Iniziamo il nostro tour con la celebre Millennium Bridge. Questo ponte pedonale, che attraversa il Tamigi, è stato progettato dallo studio di ingegneria Arup e dagli architetti Norman Foster e Anthony Caro. Con il suo design elegante e minimalista, il Millennium Bridge è diventato un’icona della moderna architettura londinese. Il ponte offre anche una vista mozzafiato sulla cattedrale di St. Paul e sull’orizzonte della città.
Proseguendo lungo il Tamigi, non possiamo non menzionare lo Shard. Questo grattacielo di vetro e acciaio, alto 310 metri, è il più alto edificio del Regno Unito. Progettato dallo studio di architettura Renzo Piano Building Workshop, lo Shard è un esempio eclatante di architettura contemporanea. La sua forma a punta e la facciata di vetro riflettente lo rendono un punto di riferimento inconfondibile nella skyline di Londra. Per un’esperienza davvero unica, si può salire sulla sua piattaforma di osservazione, The View from The Shard, per ammirare la città da un’altezza vertiginosa.
Londra è anche famosa per i suoi mercati, tra cui il Borough Market. Situato nei pressi del London Bridge, questo mercato coperto offre una vasta selezione di cibi freschi e deliziosi. Ma non è solo il cibo a fare di Borough Market un luogo speciale. Il design del mercato, con la sua combinazione di archi in mattoni, vetri colorati e strutture in legno, lo rende un luogo affascinante da visitare. È un’occasione perfetta per passeggiare tra i banchi dei produttori locali e assaporare le prelibatezze britanniche.
Da Borough Market, possiamo dirigerci verso l’East End, dove troveremo il quartiere di Shoreditch. Questa zona è diventata un epicentro del design e dell’arte urbana a Londra. Le strade di Shoreditch sono punteggiate di murales colorati e opere d’arte pubblica, che trasformano l’architettura urbana in una vera e propria galleria a cielo aperto. Non mancare di visitare il Red Gallery o il White Cube, due importanti spazi espositivi dedicati all’arte contemporanea.
Infine, non possiamo concludere questa lista senza menzionare un vero classico londinese: il Tate Modern. Questo museo d’arte moderna e contemporanea, situato in un ex impianto di energia, ospita una vasta collezione di opere d’arte internazionali. Non solo la sua collezione è impressionante, ma anche l’architettura del museo è straordinaria. Progettato dallo studio svizzero Herzog & de Meuron, il nuovo edificio ha conservato la struttura industriale originale, creando un contrasto affascinante tra antico e moderno.
Sono solo alcuni esempi dei luoghi di design e architettura da vedere a Londra. La città offre ancora molti altri tesori nascosti, pronti per essere scoperti. Che tu sia appassionato di architettura contemporanea o di design tradizionale, Londra sicuramente saprà sorprenderti e far battere forte il cuore degli amanti dell’arte e del bello.