Quando parliamo dei primi seguaci di Gesù Cristo, spesso ci viene in mente il termine “apostoli”. Ma oltre agli apostoli, ci sono altre denominazioni che venivano utilizzate per identificare i fedeli che decidevano di seguire il Messia. Esaminiamo alcune delle principali appellazioni utilizzate all’epoca.

Apostoli: i fedeli più vicini a Gesù

Il termine “apostolo” deriva dal greco “apostolos”, che significa “inviato”. Gli apostoli erano coloro che erano stati chiamati e inviati personalmente da Gesù per diffondere il suo messaggio e il suo insegnamento. Erano considerati i fedeli più stretti a Gesù e avevano il compito di predicare il Vangelo e stabilire la Chiesa.

Riconoscibili per la loro stretta connessione con Gesù, gli apostoli erano dodici in totale, corrispondenti al numero dei figli di Israele. Tra gli apostoli più conosciuti ci sono Pietro, Andrea, Giacomo e Giovanni.

Discepoli: i seguaci e gli studenti di Gesù

I discepoli erano coloro che avevano scelto di seguire Gesù da vicino e di imparare dai suoi insegnamenti. Il termine “discepolo” deriva dalla parola latina “discipulus”, che significa “allievo” o “studente”.

Sebbene il termine “discepolo” fosse utilizzato per indicare tutti i seguaci di Gesù, spesso viene riservato a coloro che non facevano parte degli apostoli. Ad esempio, Maria Maddalena, Maria madre di Gesù e molti altri sono considerati discepoli di Gesù.

Presbiteri: gli anziani della Chiesa primitiva

Un’altra denominazione utilizzata per identificare i primi seguaci di Gesù era “presbiteri”. Questo termine deriva dal greco “presbyteros”, che significa “anziano”. I presbiteri erano i supervisori che fornivano la guida e l’organizzazione all’interno della Chiesa primitiva.

Questi presbiteri erano considerati saggi e rispettati membri della comunità di credenti. Svolgevano un ruolo importante nell’amministrazione dei sacramenti e nell’insegnamento delle Scritture.

Credenti o fedeli: termine generale per i seguaci di Gesù

Infine, il termine più generico utilizzato per identificare i primi seguaci di Gesù era “credenti” o “fedeli”. Questa denominazione comprendeva tutti coloro che avevano aderito alla fede in Gesù Cristo e avevano scelto di seguirlo. Nonostante sia un termine ampio, “credenti” sottolinea l’adesione e la devozione alla persona e all’insegnamento di Gesù.

I primi seguaci di Gesù erano noti con diverse denominazioni, tra cui apostoli, discepoli, presbiteri e credenti. Queste appellazioni riflettono i diversi ruoli e i livelli di vicinanza a Gesù. Gli apostoli erano i fedeli più intimi e inviati da Gesù, i discepoli erano gli studenti e i seguaci, i presbiteri erano gli anziani che supervisionavano la Chiesa e i credenti erano tutti coloro che credevano in Cristo. Ognuno di loro giocava un ruolo importante nella diffusione del Vangelo e nella formazione della Chiesa primitiva.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!