La è un dolce tipico tradizione italiana, originario della città di Mantova. Si tratta di una torta friabile e croccante, perfetta da gustare in ogni stagione dell’anno. La sua semplicità è ciò che la rende davvero deliziosa!

La della sbrisolona è molto facile da preparare e richiede pochi ingredienti. Per realizzarla, avrai bisogno di 300 grammi di farina di mais, 200 grammi di farina di grano tipo 00, 200 grammi di burro, 200 grammi di zucchero, 100 grammi di mandorle intere, 2 uova, un pizzico di sale e la buccia grattugiata di un limone.

Per iniziare, prendi una ciotola abbastanza grande e versa all’interno la farina di mais, la farina di grano, lo zucchero e il burro tagliato a pezzi. Inizia ad impastare con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso e il burro sia ben amalgamato con le farine.

Successivamente, aggiungi le mandorle intere, precedentemente sbollentate per qualche minuto in acqua bollente e poi pelate. Aggiungi anche la buccia grattugiata del limone e un pizzico di sale. Continua ad impastare fino ad ottenere un composto sbriciolato e friabile.

A questo punto, prendi una tortiera dal diametro di circa 24 centimetri e foderala con della carta forno. Versa il composto all’interno, livellandolo con una spatola o con il dorso di un cucchiaio. Schiaccia leggermente la superficie con le mani per far aderire bene i pezzi.

Inforna la sbrisolona in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti, finché la superficie non sarà dorata. Una volta cotta, lasciala raffreddare completamente nella tortiera.

La sbrisolona è un dolce molto versatile: puoi gustarla da sola, accompagnata da un buon bicchiere di vino dolce o da un caffè, oppure utilizzarla come base per altri dessert. Ad esempio, puoi servirla con una crema al cioccolato o con della panna montata.

Inoltre, puoi arricchire la sbrisolona con altri ingredienti, come gocce di cioccolato fondente, frutta secca o candita. Sperimenta e lasciati ispirare dalla tua creatività!

La sbrisolona si mantiene bene per diversi giorni se conservata in un contenitore ermetico o avvolta in pellicola trasparente. Puoi anche congelarla, se vuoi prepararla in anticipo o se ne avanzi una grande quantità.

In conclusione, la sbrisolona è un dolce delizioso e semplice da preparare. La sua consistenza friabile e croccante conquista il palato di grandi e piccini. Provala insieme ai tuoi dessert dolci preferiti e sorprendi i tuoi ospiti con un’esplosione di gusto e tradizione!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!