Davide Santon è un calciatore professionista italiano che attualmente gioca come difensore per il Genoa. Nato a Portomaggiore, in provincia di Ferrara, il 2 gennaio 1991, Santon ha iniziato la sua carriera giovanile nella squadra giovanile dell’Inter Milan.

Nel 2008, a soli 17 anni, Santon è stato convocato per la prima volta nella prima squadra dell’Inter Milan, sotto la guida del tecnico José Mourinho. Ha fatto il suo debutto in Serie A il 16 novembre 2008 nella partita contro la Sampdoria. Subito dopo la sua esordio in prima squadra, Santon ha attirato l’attenzione degli osservatori e dei talent scout di tutto il mondo.

Santon ha continuato a giocare per l’Inter Milan fino al 2011, quando è stato ceduto in prestito al Cesena. In seguito è stato ceduto in prestito al Newcastle United, dove ha giocato per tre stagioni. Con il Newcastle, Santon ha ottenuto ottime prestazioni, diventando un giocatore molto importante per la squadra. Nella stagione 2014-2015 è tornato all’Inter Milan.

Anche se è un difensore dal carattere timido e riservato, Santon possiede delle doti tecniche eccezionali. Il suo gioco è caratterizzato dalla precisione dei passaggi, la velocità e la capacità di corsa, la visione di gioco e l’abilità difensiva. Santon è in grado di giocare sia come terzino destro che come terzino sinistro.

Nonostante la giovane età, Santon ha vinto già molti titoli. Nel 2010 ha vinto la Coppa del Mondo per club FIFA, e lo stesso anno si è laureato campione d’Italia con l’Inter Milan. Nel 2014, con il Newcastle United, ha raggiunto i quarti di finale della Coppa d’Inghilterra.

Santon rappresenta inoltre l’Italia a livello internazionale. Ha fatto il suo debutto con la maglia azzurra nel 2009, quando aveva solo 18 anni. Ha giocato in tutte le categorie giovanili dell’Italia, dalla nazionale U-16, fino alla nazionale U-21. Il suo esordio in nazionale maggiore è avvenuto nel 2010, quando ha giocato in una partita amichevole contro la Costa d’Avorio.

Nonostante abbia vissuto momenti difficili nella sua carriera, come quando ha avuto un infortunio alla caviglia che lo ha costretto a rimanere fuori per sei mesi, Santon ha dimostrato di essere un giocatore determinato e capace di superare le difficoltà. La sua voglia di vincere e la sua etica di lavoro sono state sempre apprezzate dai suoi allenatori e dai suoi compagni di squadra.

Nella sua carriera, Santon ha dimostrato di essere un calciatore completo, capace di adattarsi a diverse situazioni e di giocare a livello internazionale. Il futuro di Santon è sicuramente promettente, e i suoi fan non vedono l’ora di vedere di cosa è capace il difensore italiano.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!