Ha iniziato la sua carriera nel 2006, all’età di soli nove anni, nel settore giovanile del Brescia. Nel 2015, appena maggiorenne, ha firmato con il Milan, dove ha giocato principalmente per la squadra Primavera prima di debuttare in prima squadra l’anno seguente.
La sua attitudine da difensore laterale destro è una caratteristica che ha impresso da subito nei suoi allenatori, mostrando grande duttilità, velocità e resistenza, donando adeguata presenza sia in attacco che in difesa. In questa sua posizione naturale, Calabria ha subito conquistato la fiducia del suo allenatore, diventando un titolare fisso nel Milan.
Calabria ha fatto il salto di qualità nella stagione 2017/18, quando il Milan ha cambiato allenatore, con l’arrivo di Gattuso, che ha subito apprezzato le sue abilità tecniche e ha deciso di dargli una maglia da titolare a tempo pieno. In quell’anno, Calabria è stato protagonista in numerosi incontri, mostrando grande dedizione e capacità difensive, così come un grande senso tattico per leggere il gioco.
Il 30 agosto 2020 ha realizzato la sua prima rete con il Milan, durante la prima di campionato contro il Bologna, segnando il gol del definitivo 2-0, senza timore o esitazione. Questo evento ha confermato la sua presenza nel gruppo dei titolari, mostrando una crescita costante e graduale del suo livello di gioco.
Inoltre, Calabria ha rappresentato l’Italia a livello giovanile, giocando per l’Under 18, l’Under 19, l’Under 20 e l’Under 21. Nel 2020, è stato convocato per la prima volta nella nazionale maggiore italiana, debuttando contro l’Olanda nel novembre dello stesso anno.
La sua personalità discreta e riservata è evidente anche in campo, dove Calabria è noto per la sua attitudine tranquilla e pacata. Pur essendo un difensore, è un giocatore che sa come impostare l’azione con un’ottima qualità di passaggio, dimostrando una grande vista di gioco.
In generale, Davide Calabria rappresenta una figura importante nel panorama calcistico italiano, un esempio di come il duro lavoro e la dedizione possono pagare e portare alla conquista dei propri obiettivi. La sua giovane età e l’esperienza acquisita gli consentiranno di continuare a migliorare e a diventare un attore fondamentale nel gioco