Il film, diretto da Barbara Bialowas e Tomasz Mandes, racconta la storia di Laura Biel, una giovane donna polacca che viene rapita durante una vacanza in Sicilia da Massimo Torricelli, uno dei più pericolosi boss della mafia italiana. Laura si ritrova imprigionata in una villa e diventa ostaggio di Massimo per 365 giorni, durante i quali lui cercherà di convincerla ad innamorarsi di lui.
La pellicola è stata giudicata come una sorta di 50 Sfumature di Grigio polacca, per le scene di sesso esplicito e il tema controverso che viene trattato. Molte persone si sono interrogate sulla data di uscita italiana del film e sulla sua eventuale distribuzione nelle sale cinematografiche nazionali.
All’inizio, c’era molta incertezza sull’arrivo del film in Italia. Alcune fonti affermavano che sarebbe stato distribuito in streaming, mentre altre parlavano di una possibile censura da parte degli enti competenti. Tuttavia, finalmente abbiamo una data di uscita ufficiale: il film approderà nelle sale italiane il prossimo 12 marzo.
La notizia della data di uscita ha creato una certa attesa tra il pubblico italiano. Grazie al successo ottenuto in Polonia, “365 giorni” ha suscitato una grande curiosità anche in altri Paesi. Le scene di sesso esplicito e la trama non convenzionale hanno alimentato di fatto una sorta di “hype” attorno a questa pellicola, che aspettativamente sappiamo giungerà finalmente anche nel nostro Paese tra poche settimane.
Tuttavia, la decisione dei produttori di distribuire il film nelle sale cinematografiche ha suscitato molte reazioni negative. Alcuni critici hanno sottolineato che la trama del film, incentrata su una relazione tossica e priva di consensi, possa essere pericolosa per le giovani menti che potrebbero essere influenzate da questo tipo di relazioni abusive.
Allo stesso tempo, ci sono anche coloro che difendono la libertà artistica e sostengono che il film non abbia la pretesa di essere un modello da seguire, bensì un puro prodotto di intrattenimento. In fondo, si tratta pur sempre di una pellicola tratta da un romanzo, e quest’ultimo ha conquistato un pubblico numerosissimo in tutto il mondo.
Insomma, la data di uscita italiana di “365 giorni” è stata molto attesa e il film sta generando svariate polemiche. Sarà interessante vedere come il pubblico italiano reagirà a questa pellicola controversa. Non resta che attendere il 12 marzo e vedere quali saranno i commenti e le reazioni degli spettatori che si accingeranno a guardare il film nelle sale.