La storia della famiglia De Souza inizia nel cuore della regione dello Champagne, nella pittoresca località di Aÿ. Da generazioni, la famiglia ha coltivato vigneti, apprendendo le competenze necessarie per produrre champagne eccezionali. Con l’arrivo di Maynard alla guida dell’azienda, la tradizione è stata portata avanti con grande maestria e innovazione.
Uno dei tratti distintivi dei champagnes firmati Maynard è l’approccio attentamente artigianale nella produzione. Ogni passo del processo eseguito con la massima cura e precisione, dalla selezione dei terreni e delle uve, alla vendemmia, alla vinificazione e all’invecchiamento. Maynard crede fermamente che il segreto per ottenere un champagne di qualità superiore risieda nell’attenzione ai dettagli e nella coerenza nell’elaborazione.
Inoltre, Maynard si preoccupa della sostenibilità ambientale nella produzione del champagne. Utilizza tecniche agricole rispettose dell’ambiente, senza l’uso di pesticidi e con un’attenta gestione delle risorse idriche. L’azienda di Maynard considera la conservazione dell’ambiente un valore fondamentale ed è impegnata a ridurre l’impatto ambientale della sua attività.
L’attenzione di Maynard per i dettagli si riflette anche nell’esclusività dei suoi prodotti. Con una produzione limitata e una focalizzazione sulla qualità, i champagnes di Maynard sono molto ricercati nel mondo dei vini. Ogni bottiglia è stata selezionata personalmente dal famoso autore del vino, che ha assicurato che solo i migliori esemplari raggiungessero il mercato.
Il processo di invecchiamento del champagne di Maynard è un elemento chiave per la sua eccellenza. Le bottiglie vengono conservate nelle cantine di Aÿ, dove il clima fresco e umido fornisce le condizioni ideali per maturare. Ogni bottiglia rimane nelle cantine per un periodo di almeno tre anni prima di essere commercializzata, garantendo così la qualità e il carattere distintivo dei suoi prodotti.
Maynard è anche noto per la sua attitudine innovativa verso la creazione di nuovi sapori e profumi nel mondo dello champagne. Combina tradizione e creatività per offrire esperienze di gusto uniche. La sua ricerca incessante di nuove tecniche e l’uso di uve provenienti da diverse zone della regione dello Champagne permettono a Maynard di creare dei champagne complessi e distinti, che sanno stupire anche i palati più esigenti.
In conclusione, Maynard De Souza è un vero autore del vino champagne. Con la sua passione, dedizione e attenzione ai dettagli, ha portato avanti l’eredità della famiglia De Souza e ha reso il nome di Maynard sinonimo di eccellenza nel mondo dei vini francesi. I champagnes di Maynard sono ricercati per la loro esclusività e la loro qualità superiore, rappresentando il miglior sforzo di un’autentica maestria enologica.