Innanzitutto, è importante notare che la bottiglia di vino viene sempre servita sul tavolo da un membro dello staff del ristorante o dell’enoteca. Questo perché il vino è un prodotto delicato e richiede una certa attenzione nell’apertura e nella presentazione.
Il primo passo è posizionare la bottiglia di vino davanti al cliente con l’etichetta rivolta verso di lui, in modo che possa leggerne le informazioni importanti come il produttore, l’anno di produzione e il tipo di uva utilizzato. Questo permette al cliente di farsi un’idea più precisa del vino che verrà servito.
Dopo aver presentato la bottiglia al cliente, il membro dello staff procede all’apertura della bottiglia. È importante aprire il vino in maniera senza sbavature, senza far rumore o schizzi di vino. Una tecnica comune è quella di utilizzare un cavatappi professionale a doppia leva, che permette di estrarre il sughero con una sola azione.
Una volta aperta la bottiglia, il membro dello staff deve assicurarsi che il tappo del vino sia in buone condizioni. Se il tappo è deteriorato o presenta segni di muffa, è necessario sostituirlo immediatamente prima di proseguire con il servizio.
Il prossimo passo è la verifica del vino. Il membro dello staff deve intingere il bordo del tappo nella bottiglia e annusarlo per assicurarsi che il vino non sia ossidato o abbiano un odore sgradevole. Se il vino è correttamente conservato, il membro dello staff dovrà versare una piccola quantità in un bicchiere di degustazione e offrirlo al cliente per verificarne l’aroma e il sapore.
A questo punto, se il cliente approva il vino, il membro dello staff può procedere con il servizio. Durante il servizio, la bottiglia di vino deve essere tenuta con cura e annaffiata delicatamente nel bicchiere del cliente senza toccare il bordo del bicchiere. Questo evita il rischio di contaminazione e assicura che il vino mantenga il suo livello di qualità.
Quando il cliente ha finito il suo bicchiere di vino, il membro dello staff deve assicurarsi di riempirlo di nuovo o di offrire un altro bicchiere al cliente se lo desidera. È importante essere attenti alle richieste del cliente e assicurarsi che sia soddisfatto del servizio.
In conclusione, la bottiglia di vino viene servita con attenzione e cura per garantire che il cliente possa godersi appieno l’esperienza di degustazione. I membri dello staff devono seguire delle regole e delle pratiche comuni per presentare la bottiglia, aprire il vino, verificarne la qualità e servirlo al cliente in modo professionale. Seguendo queste pratiche, si può garantire una degustazione di vino di classe ed elegante.