Cupra Racing è l’attività di corsa di Cupra, che si dedica alle gare automobilistiche in tutto il mondo. La Cupra Racing gestisce una varietà di veicoli per competizioni automobilistiche, tra cui la Cupra Leon Competición e la Cupra TCR.
La Cupra Leon Competición è un’auto da corsa progettata per adattarsi alle specifiche della categoria TCR, con un motore a quattro cilindri di 2 litri che produce una potenza di 340 CV. L’auto è stata usata con successo in competizioni come il TCR International Series e il TCR Europe.
La Cupra TCR, invece, è destinata alle competizioni TCR da circuito. Dispone di un motore a quattro cilindri da 2 litri che produce 330 CV e può raggiungere una velocità massima di 260 km/h. È stata utilizzata con successo in competizioni come il TCR Asia Pacific, il TCR Americas e il TCR Middle East.
La Cupra Racing è impegnata anche nel motorsport elettrico, partecipando alla nuova serie Extreme E, che prevede gare in alcuni dei luoghi più estremi del mondo. Cupra ha sviluppato il proprio veicolo per la serie, che incorpora la tecnologia di propulsione elettrica avanzata utilizzata nel suo primo veicolo completamente elettrico, la Cupra el-Born.
La Extreme E è una serie di corse off-road che si svolgono in diverse parti del mondo in modo da sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi ambientali, come il cambiamento climatico e la deforestazione. La serie si svolge in luoghi estremamente difficili, come le dune del deserto e il ghiaccio artico, in modo da mettere alla prova le competenze dei piloti e delle auto.
La Cupra Racing ha anche una squadra di piloti professionisti che partecipa ai vari campionati di corse. Tra i piloti più famosi c’è Mattias Ekström, un vincitore del campionato World Rally, che ha vinto anche il campionato World RX con la Cupra Leon Competición. Un altro pilota di spicco con cui ha collaborato Cupra Racing è Jordi Gené, che ha partecipato a diverse competizioni TCR in tutto il mondo.
In sintesi, la Cupra Racing è una divisione sportiva che si dedica alle gare automobilistiche a livello internazionale, sviluppando una varietà di veicoli per competizioni automobilistiche. La sua presenza nei campionati di corse di tutto il mondo ha incrementato la visibilità del marchio Cupra a livello internazionale e ha permesso di dimostrare le qualità dei suoi veicoli.