I culurgiones sono delle paste fresche ripiene di patate, formaggio e spezie, tipiche della zona di Ogliastra. La loro forma è a mezza luna ed è richiesta una grande manualità per chi vuole prepararle in casa. La pasta viene stesa sottilissima e poi formata in corolle che racchiudono uno scrigno di ricotta fresca e patate aromatiche. La chiusura a forma di “bottoncino” richiede molta attenzione e precisione.
Il sugo di pomodoro che accompagna i culurgiones, invece, è preparato con pomodori maturi, aglio, cipolla, origano e basilico. Il mix di tutti questi ingredienti crea un sugo che regala un aroma intenso e un sapore deciso, che esalta la pasta fresca.
Per preparare i culurgiones con sugo rosso, si inizia preparando la pasta fresca e la farcitura. Si cuociono le patate in acqua salata fino a che non diventano tenere, si schiacciano con una forchetta e si uniscono alla ricotta fresca, agli aromi e al formaggio grattugiato. Si impasta il tutto fino ad ottenere una farcitura omogenea e si lascia riposare.
A questo punto si stende la pasta fresca sottile, si forma la corolla con una porzione di pasta e si riempie con il ripieno di patate e ricotta. Si chiude la pasta a forma di bottone, facendo attenzione a non lasciare aria all’interno e a non far fuoriuscire il ripieno.
I culurgiones si lessano per pochi minuti in acqua salata e si scolano. Nel frattempo, si prepara il sugo rosso in una padella, facendo soffriggere l’aglio e la cipolla tritati finemente, aggiungendo poi i pomodori maturi tagliati a pezzi. Si lascia cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti, aggiungendo poca acqua se necessario. A fine cottura si aggiungono le erbe aromatiche tritate finemente.
I culurgiones ben scolati si aggiungono alla padella con il sugo e si fanno saltare per qualche minuto a fuoco vivace, fino a che non si crei una bella cremina rossa sulla pasta fresca. Si piazzano su un piatto da portata e si cospargono di formaggio pecorino grattugiato fresco.
I culurgiones con sugo rosso sono un piatto molto sostanzioso, perfetto per l’inverno. Grazie alla farcitura di patate e ricotta, riescono a saziare il palato e la pancia. Il sugo di pomodoro, invece, dona un tocco aromatico e saporito. Questa specialità è un biglietto da visita della cucina sarda, capace di regalare sapori antichi ed emozioni intense.
In sintesi, i culurgiones con sugo rosso sono un piatto di grande pregio della tradizione culinaria della Sardegna. Chiunque voglia provare questa deliziosa specialità, deve prepararsi a dedicare tempo e attenzione alla realizzazione dei culurgiones fatti in casa. Il risultato, però, ripaga ampiamente lo sforzo, regalando un’esperienza culinaria unica e memorabile.