Il culatello è un salume pregiato, realizzato con la parte più pregiata del maiale, ovvero la coscia. Viene insaccato in una vescica naturale e poi legato a mano. Dopo una salatura adeguata, il culatello viene affumicato con legni pregiati e lasciato maturare per diversi mesi. Il risultato è un salume dal sapore dolce e delicato, con una consistenza morbida e vellutata.
La coppa è un altro salume molto apprezzato, realizzato con la parte muscolare del collo del maiale. Anche la coppa viene salata e poi affumicata con legni pregiati. La maturazione dura almeno sei mesi e il risultato è un salume molto gustoso e profumato.
La pancetta è un altro prodotto tipico, realizzato con il grasso della pancia del maiale. Dopo la salatura, la pancetta viene insaccata e poi affumicata con legni di faggio e di quercia. Anche la pancetta viene lasciata maturare per diversi mesi e il risultato è un salume dal sapore profondo e intenso.
Ma la cucina emiliana non si limita solo ai salumi, ma si estende anche ai cocktail. Uno dei più famosi è il Negroni, un cocktail a base di gin, vermouth rosso e bitter. Secondo la leggenda, il Negroni sarebbe stato inventato a Firenze da un conte che chiedeva al barman di rafforzare il suo Americano, aggiungendo gin al posto dell’acqua frizzante.
Il Negroni è un cocktail molto amato in Italia e nel mondo, tanto che ogni anno si celebra il Negroni Week, una settimana dedicata alla sua degustazione.
In Emilia Romagna, il Negroni viene spesso accompagnato da stuzzichini a base di salumi, come il culatello, la coppa e la pancetta.
Zibello, la città degli affettati, è il luogo ideale per degustare i migliori salumi emiliani e godere del gusto autentico della tradizione. Qui si possono trovare numerose botteghe e caseifici che producono i salumi più pregiati, come il culatello di Zibello, l’unico ad avere la denominazione di origine protetta.
Insomma, Zibello è un vero paradiso per gli amanti della buona cucina, che qui possono assaporare i sapori autentici della tradizione emiliana, insieme a un ottimo Negroni, per un’esperienza indimenticabile per il palato.