Ingredienti:
Per la crosta:
– 150 gr di farina 00
– 75 gr di burro freddo
– 50 gr di zucchero a velo
– 1 uovo
– 1 pizzico di sale
Per la crema di castagne:
– 200 gr di castagne lessate
– 80 gr di zucchero
– 100 ml di panna fresca
– 1 pizzico di cannella
Per decorare:
– Nocciole tritate
Procedimento:
1. Per la crosta, mescolare la farina con il burro freddo tagliato a cubetti. Aggiungere lo zucchero a velo, l’uovo e il pizzico di sale. Impastare fino a ottenere un composto liscio. Coprire con pellicola e lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
2. Nel frattempo, preparare la crema di castagne. Frullare le castagne lessate insieme allo zucchero fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungere poi la panna fresca e la cannella e mescolare bene.
3. Stendere la pasta frolla con un mattarello su una superficie infarinata. Tagliare dei cerchi con un coppapasta e disporli all’interno di una teglia per crostatine o muffin, precedentemente imburrata e infarinata.
4. Riempire ogni crostatina con un cucchiaino di crema di castagne. Livellare la superficie con il dorso del cucchiaino.
5. Infornare in forno statico già caldo a 180 gradi per circa 15-20 minuti o fino a quando le crostatine sono leggermente dorate. Lasciare raffreddare completamente.
6. Decorare le crostatine con una spolverata di nocciole tritate e servire.
Le crostatine con crema di castagne sono un delizioso dessert autunnale, perfetto da gustare con una tazza di tè caldo o di caffè. La crostata friabile, insieme alla ricca crema di castagne, crea un mix di sapore e consistenze che sicuramente soddisferà il palato dei vostri commensali. Provate questa ricetta e fatemi sapere cosa ne pensate!