Per preparare la crostata ai due cioccolati, avrete bisogno di una crostata pronta da farcire con cioccolato fondente e cioccolato bianco. In alternativa, potete creare la vostra pasta frolla seguendo una ricetta base e farcirla con i cioccolati.
In un pentolino, sciogliete il cioccolato fondente a bagno maria. Una volta sciolto, versatelo sulla crostata e diffondete uniformemente. Mettete la crostata in frigorifero per circa 20 minuti, in modo che il cioccolato si solidifichi.
Successivamente, sciogliete il cioccolato bianco sempre a bagno maria. Una volta sciolto, versatelo sulla crostata affianco al cioccolato fondente, facendo attenzione a non mescolarli. Con una forchetta o un cucchiaio, potete creare dei decori sulla superficie della crostata.
Mettete la crostata in frigorifero per almeno un’ora, in modo che i cioccolati si solidifichino e la crostata diventi ancora più gustosa. Una volta pronta, potete servirla a temperatura ambiente o fredda, guarnendola con frutta fresca o cioccolatini.
Inoltre, potete personalizzare la crostata ai due cioccolati aggiungendo altri ingredienti come la frutta secca o la crema al mascarpone. Potete anche utilizzare cioccolato al latte o cioccolato bianco per variare il sapore della crostata.
La crostata ai due cioccolati è un dolce perfetto per concludere un pasto, accompagnato da un caffè o da un bicchiere di liquore. Inoltre, questa crostata è così buona che potete anche regalarla ad amici e parenti.
In conclusione, la crostata senza forno ai due cioccolati è un dolce facile, veloce e decisamente gustoso. Grazie alla sua semplicità, può essere preparata anche dai meno esperti in cucina. Quindi, perché non provare questa deliziosa crostata e stupire i vostri invitati con un dolce elegante e delizioso?