Per cominciare, prepariamo la base della crostata. In una ciotola, mescoliamo 200 grammi di biscotti secchi sbriciolati con 100 grammi di burro vegano fuso. Possiamo usare biscotti vegani al cioccolato o alla vaniglia, a seconda dei nostri gusti. Una volta ottenuto un composto sabbioso, lo trasferiamo in una tortiera a cerniera da 22 cm di diametro, premendo bene sul fondo e sui bordi, in modo da formare una base solida.
Per la crema di cheesecake vegana, abbiamo bisogno di 400 grammi di tofu setoso, 200 grammi di formaggio vegano cremoso, 200 grammi di zucchero di canna, 100 ml di latte vegetale (come latte di mandorle o di soia), 1 cucchiaino di estratto di vaniglia e il succo di mezzo limone. Mettiamo tutti gli ingredienti nel frullatore e frulliamo fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Versiamo la crema di cheesecake sulla base di biscotti tortiera e livelliamo la superficie con una spatola. Inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi Celsius per circa 40-45 minuti, o finché la superficie della cheesecake non risulterà dorata e leggermente gonfia. Una volta cotta, spegniamo il forno e lasciamo la crostata al suo interno per circa 10 minuti, in modo che si raffreddi gradualmente.
Una volta fredda, mettiamo la crostata di cheesecake vegana in frigorifero per almeno 3-4 ore, o meglio ancora durante la notte, in modo che si solidifichi completamente. Possiamo servirla così com’è o guarnirla con frutta fresca, come fragole o mirtilli, per un tocco di freschezza e colore.
Questa crostata di cheesecake vegana cotta al forno è un dessert leggero, ma ricco di gusto, perfetto per qualsiasi occasione. Il tofu setoso offre una consistenza cremosa e vellutata alla crema, mentre il formaggio vegano cremoso apporta un sapore ricco e avvolgente. L’uso di zucchero di canna e latte vegetale contribuisce a rendere la cheesecake dolce e delicata.
Inoltre, questa crostata di cheesecake vegana è senza colesterolo e priva di grassi animali, rendendola una scelta ideale per chi segue una dieta a base vegetale. È una maniera golosa di apprezzare le delizie della cucina vegana, senza rinunciare al piacere di un dolce cremoso e delizioso.
In conclusione, la crostata di cheesecake vegana cotta al forno è un dolce che sarà apprezzato da tutti, non solo dagli amanti dei dolci vegani. Con la sua base croccante e la crema di cheesecake cremosa, è un dessert da gustare con soddisfazione e senza sensi di colpa. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dal suo delizioso sapore!