La crostata salata con ortaggi croccanti è una preparazione semplice ma gustosa che può essere servita come antipasto o come piatto principale, accompagnata da una fresca insalata verde.

Per preparare la crostata, avrai bisogno di una pasta sfoglia pronta all’uso e degli ortaggi che preferisci. Puoi utilizzare zucchine, carote, peperoni, patate, cipolle o qualsiasi altro ortaggio che ti piaccia. Taglia gli ortaggi a fette sottili e poi mettili in una padella con un po’ d’olio d’oliva. Cuoci per 10-15 minuti fino a quando gli ortaggi saranno morbidi ma croccanti.

Mentre gli ortaggi cuociono, prepara la pasta sfoglia. Srotolala sulla teglia da forno e bucherella il fondo con una forchetta. Versa gli ortaggi sulla pasta sfoglia e livella bene il composto. Puoi anche aggiungere un pizzico di sale, pepe e erbe aromatiche come timo o rosmarino.

Chiudere la crostata ripiegando i bordi della pasta verso il centro e mettendo un po’ di formaggio grattugiato sulla parte superiore. Infine, cuoci in forno per circa 20-25 minuti a 200°C, fino a quando diventa dorata e croccante.

La crostata salata con ortaggi croccanti si presta a infinite varianti. Ad esempio, puoi aggiungere formaggi diversi come provolone o mozzarella, oppure puoi sostituire gli ortaggi con funghi o pomodorini. Se vuoi rendere la crostata ancora più gustosa, puoi aggiungerci anche speck o pancetta a dadini, oppure prosciutto crudo.

Questa crostata salata con ortaggi croccanti è perfetta da servire come aperitivo o come piatto principale. Puoi prepararla in anticipo e servirla fredda o riscaldarla appena prima di servire. Inoltre, puoi anche utilizzarla come idea per una cena veloce in un giorno frenetico. È un modo facile e veloce di preparare un’ottima pietanza con pochi ingredienti, che piacerà a tutti.

In conclusione, la crostata salata con ortaggi croccanti è una preparazione semplice ma saporita, che utilizza gli ortaggi freschi e croccanti, per un piatto ricco di sapori e profumi. Provala a casa e stupisci i tuoi ospiti con questa deliziosa pietanza.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!