La crostata integrale alle more e alle è un dolce perfetto per le occasioni speciali o per una semplice merenda. La crostata è realizzata con pasta frolla integrale fatto in casa, che conferisce al dolce un sapore più rustico e sano. Le more e le prugne aggiungono una nota fruttata e fresca alla crostata, rendendo subito evidente il gusto genuino degli ingredienti.

La pasta frolla integrale è il cuore della crostata. È facile da preparare e richiede solo pochi ingredienti di base come farina integrale biologica, zucchero di canna, burro e un’uovo. La farina integrale è più nutriente rispetto alla farina bianca raffinata perché contiene stagionatura e germe del grano, che contengono importanti vitamine e minerali come il ferro e la vitamina B. La pasta frolla integrale preparata con la farina integrale biologica ha anche un sapore più autentico e complesso rispetto alla normale pasta frolla.

Il ripieno della crostata integrale alle more e alle prugne è altrettanto gustoso. Le more e le prugne sono frutti che contengono vitamine, minerali e antiossidanti, che aiutano il nostro corpo a combattere i radicali liberi e a mantenere una buona salute. Inoltre, queste frutta hanno un basso contenuto di zuccheri e calorie, rendendoli perfetti per chi segue una dieta equilibrata. Per preparare il ripieno, basta tagliare le prugne e le more a pezzi e mescolarle con lo zucchero di canna, la cannella e la maizena per renderlo più spesso. Il ripieno in questa crostata viene leggermente acidulo per il giusto mix di dolcezza o a seconda del gusto personale si possono aggiungere più zucchero.

Una volta che la pasta frolla e il ripieno sono pronti, tutto ciò che resta da fare è assemblare la crostata. Stendete la pasta frolla sulla superficie di lavoro, poi trasferitela delicatamente in una teglia da crostata. Aggiungete il ripieno nella crostata, livellandolo bene e creando un decoro personale con la restante pasta. Spennellate la parte superiore della crostata con un po’ di latte e infornatela a 180 gradi per 35-40 minuti, fino a quando sarà dorata e croccante.

Una volta che la crostata è pronta, lasciatela raffreddare per qualche minuto prima di servirla. La crostata si può gustare fredda o tiepida e può durare fino a una settimana conservandola in frigorifero. È un dolce che si presta ad essere abbinato con una tazza di tè, una tisana o un bicchiere di latte. Il dolce risulta perfetto come finale di un romanticismo a due, una cena con amici o da portare ad un picnic all’aperto.

In conclusione, la crostata integrale alle more e alle prugne è un dolce sano e gustoso che tutti possono apprezzare. La pasta frolla integrale conferisce al dolce un sapore rustico e salutare, mentre il ripieno di more e prugne è fruttato e rinfrescante. La crostata integrale alle more e alle prugne è la scelta perfetta per una merenda a casa propria o per una festa in giardino, il gusto autentico della crostata conquisterà tutti i commensali.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!