La crostata di nocciole con marmellata fresca di fragole è un dolce semplice e gustoso che unisce la bontà delle nocciole alla freschezza delle fragole.

Per realizzare la crostata, bisogna preparare una base di pasta frolla lavorando insieme farina, burro, zucchero e uova fino ad ottenere un impasto omogeneo. Una volta ottenuta la pasta frolla, la si stende sulla teglia e si aggiunge una farcitura di nocciole tritate miste ad un po’ di zucchero e tuorli d’uovo per renderla più cremosa. Si cuoce il dolce in forno per una ventina di minuti, fino a doratura ben uniforme.

Una volta cotta la crostata, si può procedere alla preparazione della marmellata fresca di fragole, utilizzando solo fragole fresche tagliate a pezzetti, zucchero e limone. La marmellata viene preparata velocemente, portando a ebollizione questi ingredienti e mescolando continuamente fino a quando la marmellata si addensa.

Per completare la crostata, si versa la marmellata fresca di fragole sulla superficie della crostata e si lascia raffreddare completamente. Una volta raffreddata e pronta per essere servita, la crostata è perfetta accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o alla crema.

La crostata di nocciole con marmellata fresca di fragole è un dolce perfetto per l’estate, quando le fragole sono fresche e in abbondanza. Questa combinazione di sapori rende il dolce una vera delizia per i palati più esigenti.

Inoltre, il piatto è molto semplice da preparare, anche per chi non ha particolari doti in cucina. E’ un delizioso dessert ideale per concludere una cena o per una merenda con gli amici.

La crostata di nocciole con marmellata fresca di fragole può essere anche un’ottima idea per stupire i propri ospiti in una cena elegante ma informale. Servita con una spolverata di zucchero a velo, o impreziosita con una decorazione di panna montata, diventerà un piatto unico e inimitabile nel suo genere.

Insomma, la crostata di nocciole con marmellata fresca di fragole è un dolce irresistibile che conquisterà il palato di chiunque lo assaggi. Prova a prepararlo e vedrai che diventerà una delle tue ricette preferite.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!