Gli ingredienti necessari per preparare una crostata di crema di Natale sono la pasta frolla, la crema pasticcera, le spezie e la glassa di zucchero. Per realizzare la pasta frolla, occorrono farina, burro, zucchero, uova e un pizzico di sale. Una volta preparata la pasta frolla, va messa in frigo per almeno un’ora, prima di stenderla e adagiarla sulla teglia.
Per la crema pasticcera, invece, servono latte, tuorli, zucchero, fecola di patate e spezie come cannella, zenzero e chiodi di garofano. Bisogna scaldare il latte con le spezie, mescolare i tuorli con lo zucchero e la fecola di patate, e unirli poi al latte. Bisogna poi far cuocere la crema a fuoco medio, fino a quando non si addensa.
Una volta preparata la crema pasticcera, va versata all’interno della pasta frolla, avendo cura di livellare bene la superficie. Una volta fatto questo, si può decorare la crostata di crema di Natale, con un po’ di zucchero a velo o con una glassa di zucchero a base di acqua e zucchero a velo.
La crostata di crema di Natale è un dolce che può essere servito sia caldo che freddo. Il suo profumo speziato e il suo sapore delicato, la rendono un dessert perfetto per tutte le occasioni, in particolare durante le festività natalizie.
Se si desidera arricchire la crostata di crema di Natale, si possono aggiungere alla crema pasticcera dei frutti secchi come le noci o le mandorle, o ancora delle gocce di cioccolato fondente. Inoltre, è possibile decorare la crostata con della frutta fresca come i mirtilli o le fragole, per un tocco di freschezza e di colore alla presentazione.
La crostata di crema di Natale è un dolce facile da preparare ma molto apprezzato dai golosi di casa. Grazie alla sua consistenza morbida e fragrante, è perfetta per concludere in bellezza il pranzo del giorno di Natale o di Santo Stefano, oppure per servirla come dolce durante le feste con amici e parenti. Una variante della crostata di crema di Natale, molto diffusa nel Nord Italia, è la crostata di amarene, preparata con amarene sciroppate al posto della crema pasticcera.
In conclusione, la crostata di crema di Natale è un dolce tradizionale che non può mancare sulla tavola del Natale. Facile e veloce da preparare, è perfetta per condividere con gli amici e la famiglia il dolce spirito delle festività natalizie.