Per preparare la crostata con crema di riso, innanzitutto è necessario preparare la pasta frolla. Per fare questo, mescolare farina, zucchero a velo, burro e uovo fino a ottenere un composto omogeneo. Una volta ottenuta la pasta frolla, riporla in frigo per almeno un’ora.
Una volta estratta la pasta frolla dal frigo, foderare uno stampo da crostata con essa, facendo attenzione a non farne un impasto troppo spesso. Infornare la crostata in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 10-15 minuti fino a quando la pasta frolla è dorata.
Per preparare la crema di riso, in una pentola far bollire latte, zucchero e scorza di limone. A parte, in una ciotola, mescolare farina di riso e poca acqua finché non si ottiene una crema omogenea. Una volta che il latte è arrivato a ebollizione, aggiungere il composto di farina di riso e acqua, mescolando energicamente con una frusta per evitare che si formino grumi.
Lasciare cuocere a fuoco medio-basso mescolando continuamente la crema di riso finché non si addensa. Una volta che la crema di riso è pronta, farla raffreddare e poi versarla sulla base di pasta frolla, coprendo uniformemente la crostata con essa.
Infornare la crostata con crema di riso in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15-20 minuti, fino a quando la superficie della crema di riso si è dorata.
Una volta che la crostata è sfornata, lasciarla raffreddare completamente prima di servirla. La crostata con crema di riso è un dolce molto versatile, perfetto sia per la prima colazione che per una pausa dolce pomeridiana. Si possono anche aggiungere frutta fresca come fragole, kiwi o pesche per impreziosire ancora di più questo squisito dolce.
Inoltre, la crostata con crema di riso è un’ottima soluzione per chi è intollerante al lattosio, poiché è possibile utilizzare del latte vegetale come alternativa al latte vaccino. Se si desidera rendere la crostata senza glutine, è sufficiente sostituire la farina 00 con farina di riso o farina di mais.
In definitiva, la crostata con crema di riso è un dolce gustoso e facile da preparare, perfetto per concludere in dolcezza un pranzo o una cena. Con pochi semplici ingredienti e un po’ di pazienza, si potrà ottenere un dolce dal sapore unico e genuino. Provate anche voi a preparare la vostra crostata con crema di riso e stupite i vostri ospiti con questo delizioso dolce fatto in casa.