Le crocchette di patate con scamorza sono un piatto delizioso e confortante, perfetto per le fredde serate d’inverno. Questo piatto ha origini italiane ed è un modo perfetto per utilizzare le patate avanzate da altre preparazioni.

In Italia, le crocchette di patate sono una specialità tipica della cucina napoletana. Queste crocchette sono fatte con patate, formaggio e pangrattato, e sono solitamente fritte. La scamorza viene utilizzata come ingrediente principale per dare un sapore affumicato e saporito al piatto.

Per preparare le crocchette di patate con scamorza, iniziamo tagliando le patate a cubetti e bollendole fino a quando diventano morbide. Quindi, le schiacciamo con una forchetta o uno schiacciapatate e le uniamo a del formaggio scamorza tagliato a cubetti, un uovo e sale e pepe a piacere. Mescoliamo tutti gli ingredienti insieme fino a quando non otteniamo un composto omogeneo.

A questo punto, prendiamo una piccola quantità di impasto e formiamo una pallina. Continuiamo fino a quando abbiamo terminato tutto l’impasto. Passiamo poi le crocchette prima nell’uovo sbattuto e successivamente nel pangrattato, ripetendo l’operazione due o tre volte per garantire che siano ben ricoperte.

Adesso, possiamo cuocere le crocchette. Possiamo scegliere di friggerle in olio bollente fino a quando non diventano dorate e croccanti, oppure possiamo optare per una modalità di cottura più salutare e cuocerle in forno. In questo caso, cuociamo le crocchette a 200 gradi per 20-25 minuti, rigirandole a metà cottura per garantire che siano croccanti su entrambi i lati.

Una volta cotte, le crocchette di patate con scamorza sono pronte per essere gustate. Si possono mangiare da sole come antipasto o contorno, oppure accompagnate da una fresca insalata. Sono anche perfette come pasto principale, soprattutto se servite con una salsa di pomodoro leggera o un’insalata mista per bilanciare la consistenza cremosa delle crocchette.

Inoltre, queste crocchette possono essere preparate in anticipo e surgelate per un consumo futuro. In questo caso, dopo averle passate nel pangrattato, le mettiamo su una teglia foderata con carta da forno e le congeliamo. Una volta congelate, le possiamo conservare in un sacchetto per alimenti o in un contenitore richiudibile. Quando vogliamo mangiarle, le cuociamo direttamente dal congelatore, senza scongelarle, portandole in forno a 200 gradi per circa 30 minuti finché non diventano dorate e croccanti.

In conclusione, le crocchette di patate con scamorza sono un piatto versatile, delizioso e facile da preparare. Si possono personalizzare aggiungendo altri ingredienti come spezie, erbe aromatiche o prosciutto crudo, in base ai propri gusti. Se non avete mai provato le crocchette di patate con scamorza, vi consiglio di farlo al più presto e scoprire il sapore irresistibile di questo piatto italiano.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!