Le crepes sono una deliziosa prelibatezza francese, molto apprezzata in tutto il mondo. Sono soffici, leggere e versatili: possono servire come colazione, brunch, cena o dessert. Esistono molte varianti della ricetta originale, ma oggi vi proponiamo una versione senza burro.

Ingredienti:

– 250 g di farina
– 500 ml di latte
– 3 uova
– 1 pizzico di sale
– 1 cucchiaino di olio di semi
– zucchero a piacere (opzionale)

Procedimento:

1. In una ciotola, setacciare la farina con il sale e eventualmente lo zucchero, mescolare bene.

2. Aggiungere le uova e sbattere con una frusta a mano o con un mixer elettrico fino a creare un composto omogeneo.

3. Gradualmente, aggiungere il latte, continuando a mescolare. Il composto dovrà diventare liscio e senza grumi.

4. Infine, aggiungere l’olio di semi e continuare a mescolare.

5. Coprire la ciotola con pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

6. Scaldare una padella antiaderente a fuoco medio/alto. Non è necessario imburrare la padella per questa ricetta, quindi si può evitare l’uso di burro.

7. Quando la padella è calda, versare circa mezza tazza di composto nella padella e distribuirlo uniformemente con una spatola per crepes o girarla delicatamente con il polso per coprire tutto il fondo della padella.

8. Cuocere per circa un minuto o fino a quando non appare asciutta la superficie della crepe.

9. Con l’aiuto di una spatola, ruotare delicatamente la crepe e cuocerla per circa altri 30 secondi.

10. Ripetere il procedimento per tutte le crepes che si desiderano cuocere.

La nostra versione senza burro è light e salutare, ideale per chi cerca di mantenere una dieta equilibrata. Tuttavia, se si desidera, si può sempre aggiungere un po’ di burro sulla crepe una volta pronta, così da ottenere un sapore ancora più intenso.

Suggerimenti per la guarnizione

La crepes senza burro si presta a molteplici farciture: dolci o salate. Ecco alcune idee:

– Con marmellata e frutta fresca
– Con Nutella e banana
– Con yogurt e muesli
– Con salmone affumicato e formaggio spalmabile
– Con prosciutto cotto e formaggio grattugiato
– Con funghi trifolati e formaggio di capra

In alternativa, si può aggiungere una spruzzata di limone o arancia e uno spolvero di zucchero a velo sulla crepe appena cotta. Il risultato sarà semplice e gustoso.

La crepes senza burro, come si può notare dalla ricetta, è facile e veloce da preparare. Inoltre, grazie alla notevole versatilità, si adatta a qualsiasi occasione e si può personalizzare a piacimento. Provate a realizzare la vostra versione preferita e lasciatevi conquistare dalla magia delle crepes. Bon appétit!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!