Gli ingredienti principali del cous cous di pesce sono naturalmente il pesce e il cous cous, ma anche pomodori, cipolle, aglio, peperoncino, prezzemolo e menta. Il pesce utilizzato può essere di vari tipi tra cui triglia, pesce spada, seppie, calamari e gamberi, ma è importante acquistarli freschissimi per garantire un sapore ottimale.
La preparazione del cous cous di pesce siciliano prevede diverse fasi, la prima delle quali è quella di preparare il brodo di pesce. Per farlo, si utilizzano le teste, le lische e le code dei pesci utilizzati per il piatto, che vanno lessati insieme alle cipolle, ai pomodori e alle spezie. Il brodo così ottenuto viene poi disossato e filtrato per eliminare eventuali impurità.
A questo punto si passa alla preparazione del cous cous vero e proprio, che va cotto in una pentola apposita seguendo le indicazioni sulla confezione. Una volta pronto, si trasferisce in una grande ciotola di terracotta e si aggiunge il brodo di pesce caldo continuando a mescolare con un cucchiaio di legno. Va ripetuto il procedimento più volte fino a quando il cous cous ha assorbito completamente il brodo.
Si passa poi alla preparazione del sugo di pesce. In una padella si fa soffriggere l’aglio, la cipolla e il peperoncino. Quando sono dorati, si aggiungono i pomodori pelati e tagliati a cubetti e si lascia cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti. Poi si aggiungono i pezzi di pesce e si continua la cottura per altri 10 minuti circa.
Infine, si passa alla presentazione del piatto. Si dispone il cous cous al centro del piatto e si crea una sorta di incavo. All’interno si adagia il sugo di pesce e si guarnisce con prezzemolo e menta freschi. Il cous cous di pesce siciliano è pronto per essere gustato.
Il cous cous di pesce siciliano è un piatto molto versatile e si presta a diverse varianti. Ad esempio, si può scegliere di aggiungere alla ricetta anche olive nere, capperi o peperoni, oppure di preparare una salsa di pomodoro più speziata con l’aggiunta di origano e basilico.
In ogni caso, il cous cous di pesce siciliano è un piatto gustoso e ricco di sapori che non delude mai le aspettative. La sua preparazione richiede tempo e impegno ma il risultato finale ripaga ampiamente gli sforzi fatti. Se volete deliziare il vostro palato con la cucina siciliana, non potete non provare questa ricetta.