La costruzione dell’Empire State Building ha avuto inizio nel 1930 durante la Grande Depressione, quando l’economia americana era in crisi e milioni di persone erano disoccupate. Tuttavia, il committente del progetto, il magnate edile John Jakob Raskob, era convinto che la costruzione di un grattacielo imponente e innovativo avrebbe fornito lavoro e stimolato l’economia locale.
Il progetto dell’edificio è stato affidato agli architetti Shreve, Lamb & Harmon Associates, che hanno sviluppato un design rivoluzionario per l’epoca. L’Empire State Building sarebbe stato il grattacielo più alto del mondo, con un’altezza di oltre 381 metri e 102 piani. Il piano era quello di completare la costruzione in appena 18 mesi, una sfida enorme dato che la costruzione di un edificio di questa portata richiede generalmente anni.
Per accelerare i tempi di costruzione, furono utilizzate innovative tecniche di costruzione. Furono adottati sistemi di assemblaggio prefabbricato, che permisero di ridurre drasticamente i tempi necessari per costruire le colonne portanti e le travi dell’edificio. Inoltre, il lavoro sulle fondamenta dell’Empire State Building fu completato simultaneamente all’inizio della costruzione dell’edificio stesso, consentendo di risparmiare tempo prezioso.
La costruzione è progredita a un ritmo incredibile, con centinaia di operai che lavoravano giorno e notte per completare l’edificio in tempo. Furono stabiliti record di velocità per la posa dei piani e delle mura, con alcuni operai che riuscivano a posare un piano completo in soli 7 minuti. Durante la fase di costruzione, sono stati utilizzati oltre 60.000 tonnellate di acciaio e 10 milioni di mattoni.
Nonostante la velocità di costruzione, la sicurezza dei lavoratori non è stata trascurata. È stata istituita una serie di procedure di sicurezza per garantire la protezione degli operai. Ad esempio, l’uso di cinture di sicurezza fu reso obbligatorio, e ogni operaio doveva essere addestrato all’uso corretto degli attrezzi per evitare incidenti sul cantiere.
L’Empire State Building è stato inaugurato ufficialmente il 1 maggio 1931, solo 410 giorni dopo l’inizio dei lavori di costruzione. Questo edificio unico nel suo genere ha segnato una pietra miliare nella storia dell’architettura e dell’ingegneria. La sua struttura imponente e la sua famosa antenna lo hanno reso un’icona indiscussa di New York e dell’intera nazione americana.
Ancora oggi, l’Empire State Building è una delle principali attrazioni turistiche di New York. Ogni anno, milioni di visitatori salgono in cima all’edificio per ammirare la splendida vista panoramica sulla città. La sua presenza nel panorama di Manhattan è un costante richiamo per turisti e residenti, che ammirano la sua maestosità e l’aura di storia che lo circonda.
La costruzione dell’Empire State Building rimane uno dei più grandi successi dell’ingegneria e della progettazione architettonica. Questo grattacielo ha dimostrato che, nonostante le difficoltà e le sfide economiche, è possibile realizzare grandi opere che lasciano un’impronta indelebile nella storia. L’Empire State Building rimarrà per sempre un simbolo di forza, determinazione e innovazione.