L’isola di Aruba è senza dubbio una meta da sogno per molti turisti, con le sue spiagge bianche, le acque cristalline e il suo clima tropicale tutto l’anno. Ma quanto costa davvero vivere ad Aruba?

Il costo della vita ad Aruba può essere considerato abbastanza elevato rispetto ad altri Paesi dei Caraibi. Ciò è principalmente dovuto al fatto che l’isola deve importare la maggior parte dei prodotti di prima necessità, come cibo e energia. Inoltre, l’industria turistica è il principale motore economico dell’isola, rendendo i prezzi delle strutture ricettive e dei servizi a lei correlati piuttosto alti.

Una delle voci di spesa più significative ad Aruba è senza dubbio l’alloggio. Gli appartamenti e le case in affitto possono avere costi mensili piuttosto elevati, particolarmente nelle zone turistiche come Palm Beach o Eagle Beach. Tuttavia, se si opta per una sistemazione in una zona meno turistica, i prezzi possono essere più accessibili.

Anche il cibo ad Aruba può essere costoso. Gli articoli importati come frutta, verdura e carne possono risultare più costosi rispetto alle esperienze quotidiane di una persona. Tuttavia, si possono risparmiare i costi del cibo scegliendo prodotti locali e frequentando i mercati e le piccole botteghe, dove i prezzi sono generalmente inferiori rispetto ai supermercati.

Inoltre, occorre considerare le spese di energia elettrica e di acqua. Ad Aruba, l’energia elettrica viene prodotta principalmente tramite generatori e turbine a gas, il che rende il costo dell’energia piuttosto alto. Pertanto, è consigliabile fare un uso oculato di luce, aria condizionata e altri elettrodomestici al fine di limitare i costi mensili.

Anche i trasporti possono rappresentare un onere economico. Sebbene l’isola sia piuttosto piccola e sia possibile spostarsi agevolmente con mezzi pubblici, molte persone scelgono di possedere un’auto per comodità. Tuttavia, il costo dell’acquisto e del mantenimento di un’auto ad Aruba può essere piuttosto elevato, a causa dell’alta tassazione sugli autoveicoli.

Nonostante tutto, esistono modi per vivere ad Aruba risparmiando. Ad esempio, molte persone scelgono di condividere un’abitazione o di vivere in zone meno turistiche, al fine di ridurre i costi dell’affitto. Inoltre, si possono fare scelte oculate riguardo all’acquisto di prodotti locali o la frequentazione di mercati locali per risparmiare sui costi del cibo. Inoltre, se si decide di acquistare un’auto, optare per un modello più economico potrebbe ridurre notevolmente i costi.

In conclusione, vivere ad Aruba può essere piuttosto costoso, ma con una buona pianificazione e delle scelte oculate, è possibile mantenere una vita confortevole senza troppa pressione sul proprio portafoglio. L’isola offre una grande bellezza naturale e una qualità della vita elevata, che potrebbero compensare i costi maggiori rispetto ad altre destinazioni dei Caraibi.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!