Partiamo con le spese abitative. Affittare un appartamento a Tenerife può variare notevolmente a seconda della posizione e delle dimensioni. Gli affitti mensili per un monolocale o un bilocale possono andare da circa 600 a 900 euro al mese, a seconda della zona dell’isola. Le case in affitto si trovano principalmente nella zona sud, dove si concentrano le principali città turistiche come Playa de las Americas e Los Cristianos.
Per quanto riguarda i costi alimentari, fare la spesa a Tenerife è generalmente economico. I supermercati locali offrono una vasta gamma di prodotti a prezzi accessibili. Ad esempio, il prezzo di un chilo di pollo può variare da 3 a 5 euro, mentre una confezione di pasta può costare circa 1 euro. Rispetto ad altri paesi europei, i prodotti come frutta e verdura sono generalmente più convenienti.
I costi dei trasporti sono anch’essi ragionevoli. L’isola è ben servita da un sistema di autobus che collega le diverse città e destinazioni turistiche. Il prezzo di un biglietto singolo è di circa 1,50 euro, ma è possibile acquistare abbonamenti mensili per risparmiare ulteriormente sui costi. In alternativa, molti residenti scelgono di acquistare una macchina per godere di una maggiore libertà di movimento sull’isola. Auto usate possono essere acquistate a partire da circa 3.000 euro.
Per quanto riguarda le spese energetiche, come l’elettricità e l’acqua, i costi possono variare a seconda dell’utilizzo. Solitamente una bolletta mensile per una casa di due persone può variare dai 60 ai 100 euro al mese. È importante notare che l’utilizzo dell’aria condizionata in estate può aumentare significativamente i costi delle bollette.
Infine, parliamo delle spese di intrattenimento e di vita sociale. Tenerife offre una vasta gamma di attività gratuite o a basso costo. Potrete godervi le meravigliose spiagge, fare escursioni in montagna o visitare i numerosi musei sull’isola a un prezzo accessibile. Inoltre, Tenerife è famosa per la sua vita notturna animata, con molti bar e club che offrono opzioni per tutte le tasche.
In conclusione, il costo della vita a Tenerife è generalmente accessibile, soprattutto se si confronta con altre destinazioni europee. Affitti ragionevoli, prezzi convenienti nei supermercati e una vasta gamma di attività a basso costo rendono questa splendida isola un ottimo posto dove vivere o trascorrere una . Naturalmente, come in qualsiasi altra località, ci sono sempre costi aggiuntivi da considerare, come l’assicurazione sanitaria, le tasse locali e le spese di viaggio. Ma nel complesso, Tenerife offre un ottimo rapporto qualità-prezzo per chiunque voglia godersi il clima meraviglioso e il calore della cultura locale.