Lenjambement, noto anche come enjambement, è una figura retorica che si verifica quando una frase o una idea continua oltre la fine di un verso poetico. In pratica, l’enjambement rompe l’idea in più versi, anziché adattarsi alla struttura tradizionale della poesia.

Quali sono gli esempi di enjambement?

Ecco alcuni esempi di enjambement:

  • “S’alza ‘l trionfo della bella etade / che per gli occhi di lor madre impara” – Francesco Petrarca
  • “Un fiume / che scivola / dolcemente / verso il mare” – Anonimo
  • “M’hai fatto / tuo schiavo / soltanto / con uno sguardo” – William Shakespeare

Come l’enjambement viene utilizzato nella poesia?

L’enjambement viene utilizzato per creare un effetto di continuità, fluidità e suspense nella poesia. Rompendo la frase o l’idea tra i versi, si crea un senso di movimento e di flusso che cattura l’attenzione del lettore. L’enjambement può essere utilizzato per raggiungere una varietà di scopi, tra cui l’accentuazione di una parola o di una frase, l’approfondimento di un concetto o la creazione di una tensione emotiva.

Qual è la differenza tra enjambement e cesura?

La cesura è un’altra figura retorica che si verifica quando una frase o un’idea viene spezzata all’interno di un verso, solitamente con una pausa evidente. A differenza dell’enjambement, che continua tra i versi, la cesura interrompe il verso stesso. Mentre l’enjambement crea un senso di continuità e flusso, la cesura crea invece una pausa e un effetto di interruzione.

Quanto è comune l’enjambement nella poesia?

L’enjambement è una tecnica comune utilizzata nella poesia di diverse epoche e stili. È particolarmente presente nella poesia moderna e contemporanea, dove gli autori spesso rompono le regole formali per esprimere pienamente le loro idee e le loro emozioni. Tuttavia, è importante notare che l’enjambement non è sempre utilizzato e che la sua presenza può variare a seconda dell’autore e del genere letterario.

L’enjambement è una figura retorica che porta un senso di flusso e continuità nella poesia. Attraverso l’utilizzo di questa tecnica, gli autori possono creare un effetto di suspense, accentuare parole o concetti e catturare l’attenzione del lettore. Nonostante la sua presenza nella poesia varia a seconda dell’autore e del genere, l’enjambement rimane un elemento importante nella creazione di poesie coinvolgenti e significative.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!