La coroncina è formata da una serie di perle, solitamente in numero di sette o dodici, che rappresentano le virtù dell’angelo custode e della persona che la recita. Ogni perla è accompagnata da una preghiera specifica, che invoca la protezione e l’intercessione dell’angelo custode.
La pratica della coroncina di angelo custode ha radici antiche nella tradizione cattolica, che attribuisce a ogni persona un angelo custode designato da Dio per accompagnarla nella vita terrena. L’idea dell’angelo custode si trova infatti espressa nelle Sacre Scritture e in molte opere dei Padri della Chiesa.
La recita della coroncina di angelo custode rappresenta una forma di devozione personale, che permette di stabilire un legame più stretto con il proprio angelo custode e di sentirsi protetti e guidati nella vita quotidiana. Secondo la tradizione, l’angelo custode è sempre presente accanto alla persona che lo invoca, pronta a soccorrere e a confortare in ogni momento.
La coroncina di angelo custode può essere recitata in qualsiasi momento della giornata, ma è particolarmente indicata la sera prima di coricarsi, quando si fa un bilancio della giornata e si si chiede la protezione dell’angelo custode durante il sonno. Inoltre, la coroncina può essere recitata in situazioni di difficoltà o di pericolo, per chiedere l’aiuto dell’angelo custode.
Tra le preghiere della coroncina di angelo custode, quella più famosa e diffusa è la seguente:
“Angelo di Dio,
che sei il mio custode,
illuminami, custodiscimi,
governami e guidami.
Amen.”
La recita di questa breve preghiera è un modo semplice ma efficace per mantenere un contatto costante con l’angelo custode e per chiedere la sua protezione e la sua guida lungo il cammino della vita.
In molti casi, la coroncina di angelo custode è associata a un oggetto sacro, come una medaglia o un ciondolo rappresentante l’angelo custode. Questi oggetti possono essere portati sempre con sé come simbolo di devozione e di protezione, e come incoraggiamento a mantenere un legame costante con l’angelo custode.
In conclusione, la coroncina di angelo custode rappresenta un’importante pratica di devozione personale per i fedeli cattolici, che permette di stabilire un legame più profondo con il proprio angelo custode e di sentirsi protetti e guidati nella vita quotidiana. La recita delle preghiere della coroncina è un modo semplice e accessibile per mantenere un contatto costante con l’angelo custode e per invocare la sua protezione e la sua guida.