La coroncina angelica, detta anche rosario angelico o preghiera delle nove corone, è una delle preghiere più importanti e potenti per i fedeli cattolici. Questa preghiera viene attribuita a San Michele Arcangelo, il principe delle milizie celesti, e viene spesso recitata in suo onore. Ma cosa significa esattamente la coroncina angelica e come si recita?

La coroncina angelica è composta da nove corone, cioè nove saluti di tre “grani” ciascuno, seguiti da un “Padre nostro” e tre “Gloria al Padre”. Ogni corona è associata a uno dei nove cori angelici, cioè i gruppi di angeli che stanno più vicini a Dio. Questi sono: i Serafini, Cherubini, Troni, Dominazioni, Potestà, Virtù, Arcangeli, Angeli e Anime dei Giusti.

La recita della coroncina angelica è una forma di preghiera molto potente, poiché si invocano gli angeli per chiedere loro aiuto e protezione. Si dice che, quando si recita questa preghiera con devozione e fede sincera, gli angeli stessi si uniscano a noi per elevare le nostre suppliche a Dio. Si crede che gli angeli siano creature di luce, che siano più vicini a Dio di qualsiasi altra creatura e che abbiano poteri straordinari per proteggere e guidare i fedeli.

In particolare, la coroncina angelica è stata detta da San Michele Arcangelo, uno dei tre arcangeli menzionati nella Bibbia (insieme a Gabriele e Raffaele). San Michele è considerato il principe delle milizie celesti, ovvero il capo degli angeli che lottano contro il male e proteggono l’umanità. Si dice che sia stato lui a guidare gli angeli nella battaglia contro Satana e le forze del male nell’Apocalisse di San Giovanni.

La coroncina angelica è quindi una preghiera molto importante per chiedere l’aiuto e la protezione di San Michele e degli angeli del suo coro. Si recita di solito per chiedere aiuto in momenti di difficoltà, di tentazione o di pericolo, ma può essere recitata anche come preghiera quotidiana per mantenere la fede e la protezione degli angeli nella vita di tutti i giorni.

Uno dei modi migliori per imparare a recitare la coroncina angelica è di chiedere aiuto a un sacerdote o a un catechista che ne conosca la recita e gli usi. Esistono anche preghiere guidate che si possono trovare online o in libri di preghiere, che aiutano a recitare la coroncina con maggiore attenzione e devozione.

In generale, la recita della coroncina angelica richiede umiltà, devozione e fiducia nella protezione degli angeli. Si dice che questa preghiera possa portare molte benedizioni e miracoli a coloro che la recitano con fede e cuore aperto. In ogni caso, la coroncina angelica è una delle preghiere più belle e potenti che i cattolici possano recitare per invocare la protezione degli angeli e chiedere l’intercessione di San Michele Arcangelo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!