La Corona della Misericordia è composta da un rosario di 59 grani e di solito viene recitata utilizzando le tradizionali preghiere del Rosario. Le preghiere sono suddivise in cinque decadi, ognuna composta da dieci grani. Invece di recitare il rosario tradizionale, tuttavia, la Corona della Misericordia prevede la recitazione di una preghiera specifica alla fine di ogni decina, con la ripetizione della stessa preghiera nelle successive nove per completare la decade. Al termine della Corona della Misericordia, viene recitata l’ora della Misericordia, una preghiera che commemorava l’ora della morte di Cristo.
Il motivo principale dietro la Corona della Misericordia è quello di invocare la misericordia di Dio e di pregare per la salvezza delle anime. La preghiera recitata alla fine di ogni decade inizia con le parole “Padre eterno, ti offro il Corpo e il Sangue, l’anima e la divinità del Tuo diletto Figlio, Nostro Signore Gesù Cristo, in espiazione dei nostri peccati e di quelli di tutto il mondo.” Questa preghiera serve come offerta di riconciliazione a Dio per i nostri peccati e anche come una supplica per la salvezza delle anime, incluse quelle dei peccatori. Il messaggio della Misericordia è universalmente disponibile per tutti, non solo per i cattolici.
Coloro che partecipano alla recita della Corona della Misericordia sono incoraggiati a divulgare il messaggio della Misericordia di Gesù e a incoraggiare gli altri a recitare l’ora della Misericordia, specialmente alle 3 del pomeriggio, l’ora in cui Cristo morì sulla croce.
In conclusione, la Corona della Misericordia è un atto di adorazione e preghiera importante nella fede cattolica. In un mondo sempre più caotico e pieno di conflitti, la preghiera per la misericordia di Dio è più importante che mai. La preghiera ci offre la possibilità di riconciliarci con Dio, di chiedere il perdono e di pregare per la salvezza delle nostre anime e di quelle degli altri. La recita della Corona della Misericordia è dunque un importante modo per diffondere il messaggio della Misericordia di Gesù e per portare speranza e conforto a coloro che sono in cerca di pace e di salvezza.