La preparazione del coniglio alla ragusana è abbastanza semplice e può essere realizzata da chiunque con un po’ di pazienza e attenzione. La prima cosa da fare è curare bene il coniglio, pulendolo e lavandolo accuratamente. Una volta che il coniglio è pronto, si può passare alla preparazione del piatto vero e proprio.
Per prima cosa, si trita l’aglio e si fa rosolare in una padella con un po’ di olio extravergine di oliva. Poi si aggiungono le cipolle tagliate a pezzetti e si lasciano dorare per qualche minuto. A questo punto, si aggiunge il coniglio tagliato a pezzi e si fa rosolare per qualche minuto, finché non assumono un bel colore dorato.
Aggiungere pomodori pelati e tagliati a cubetti, insieme alle olive snocciolate e tagliate a pezzetti. Si aggiunge in seguito il peperoncino piccante e si lascia cuocere il tutto a fuoco medio per circa 30 minuti. Durante la cottura, è importante girare spesso il coniglio e girare i pezzetti, in modo che si cuociano uniformemente.
Una volta che il coniglio è ben cotto e morbido, si può spegnere il fuoco e aggiungere il prezzemolo tritato. Questo darà al piatto un gusto fresco e speziato, che completerà perfettamente la sua complessità di sapori.
Il coniglio alla ragusana è un piatto molto versatile e può essere servito in molti modi diversi. Si può accompagnare con un antipasto di olive e pane, o con una insalata di verdure fresche di stagione. In alternativa, si può servire con un contorno di patate arrosto o polenta.
In ogni caso, il coniglio alla ragusana è un piatto che conquista tutti i palati e che rappresenta una vera e propria tradizione culinaria della Sicilia. Non è difficile da preparare e richiede solo un po’ di tempo e attenzione per poter ottenere un risultato ottimale.
In conclusione, se siete amanti della cucina rustica e tradizionale, non potete non provare il coniglio alla ragusana. Questo piatto è una vera delizia per il palato e rappresenta un’ottima scelta per una cena con amici o una cena romantica a due. Chiedete alla vostra macelleria di fiducia di procurarvi un coniglio di qualità e iniziate subito la preparazione di questa gustosa specialità!