Per le donne, lo stile Rockabilly è tutto riguardo a sottolineare le curve del corpo con abiti attillati, gonne a ruota e pantaloni capri. In generale, scegliere vestiti in tessuti aderenti come il denim, la pelle o il cotone. Nei colori, optare per stampe a quadri, a pois o a fiori per un look retrò. Combina questo tipo di abbigliamento con i capelli dalle onde morbide, con la classica frangia anticipo lunga e i sandali in stile Mary Jane o scarpe a punta.
Per gli uomini, lo stile Rockabilly è dominato da giacche di pelle nera, jeans sturchesi e scarpe di cuoio. Non dimenticare di combinarli con una camicia a maniche lunghe e un paio di occhiali da sole sul viso. Anche in caso di camicie a righe o a scacchi, abbinare pantaloni in jeans. Dei stivali di pelle o stivaletti a punta completano perfettamente il look. Se vuoi osare ancora di più, cerca un cappello Fedora fatto di feltro.
Per le calze, scegliere collant in tinta unita o con la stampa a pois per le donne e calze lunghe fino ai boccoli per gli uomini. Anche l’accessorio perfetto può aiutare a completare lo stile Rockabilly, i suggerimenti sono per esempio occhiali da sole grandi, foulard in tinta o con disegno, bandane, borselli in pelle o cinture larghe con fibbia vistosa. In generale, gli accessori possono essere usati per esprimere la personalità di chi lo indossa ed enfatizzare ulteriormente l’aspetto retrò, rendendo il look più originale e personale.
Un altro elemento fondamentale per chi vuole abbracciare questo stile è il trucco. Per le donne, la base è costituita da una pelle senza imperfezioni, occhi leggermente sfumati di ombretto nero o grigio, una punta sottile di eyeliner in stile Audrey Hepburn e l’esaltazione del contorno labbra utilizzando rossetti scuri, ad esempio in colore rosso melanzana o in tono vinaccia. Per gli uomini, semplici accorgimenti come una rasatura accurata o la barba curata e un’acconciatura adatta completano lo stile.
In sintesi, lo stile Rockabilly richiede un certo tipo di look retrò e audace con l’utilizzo di tessuti aderenti in denim, pelle o cotone, stampa a quadri o stampe floreali, giacche di pelle maschili, gonne a ruota e scarpe di pelle. Gli accessori giusti, come cinture larghe con fibbie vistose o borse a tracolla in stile retrò, completano il look. Ricorda sempre di indossare il trucco appropriato, con un fondotinta opaco, occhi con l’uso di ombretti scuri, eyeliner e rossetto scuro per esaltare i contorni delle labbra. Seguendo questi semplici consigli, sarai pronto ad affrontare uno stile senza tempo e impregnato di fascino vintage.