Inizia con un paio di jeans larghi. Il denim è un must per lo stile grunge ed è il cuore di qualsiasi abbigliamento grunge. Dovresti cercare un paio di jeans a vita alta, larghi in bottoni sul davanti o a vita bassa e slacciati alla caviglia. Scegli colori come blu, nero, grigio o verde militare.
Abbinati a una t-shirt larga. Le t-shirt in stile grunge dovrebbero essere larghe e comode. Opta per stampe disordinate, colori lavati o con immagini di band rock come Nirvana o Metallica.
Aggiungi una giacca in pelle. Una giacca in pelle è perfetta per il look grunge. Cerca una giacca nera o marrone scuro, con cerniere o bottone. Scegli un modello con pelliccia sintetica o con inserti in metallo. Puoi indossare la giacca come un capo esterno, o anche come capospalla all’interno del tuo abbigliamento.
Includi stivaletti in pelle. Indossa degli stivaletti in pelle nera o marrone, con tacco basso o medio alto. Scegli un modello che sia comodo e resista all’usura. Fai attenzione alle cuciture in evidenza o alle cinghie che danno un tocco grunge al tuo outfit.
Usa accessori come bigiotteria. L’accessorio giusto può fare la differenza in un abbigliamento grunge. Scegli anelli in argento o metallo, braccialetti in perizoma, orecchini a cerchio e collane con ciondoli. Il tuo stile è senza limiti, non avere paura di esagerare in questo caso.
Non avere paura di mischiare gli stili. Lo stile grunge è noto per abbinare cose diverse, come una t-shirt e una giacca in pelle. Non abbinare mai capi troppo simili, creare contrasti per evitare un aspetto troppo monotono.
In conclusioni, il grunge è uno stile che non sembra perdere il suo fascino, anche dopo tanti anni. Non temere di esperimentarsi con i capi, quello è lo scopo principale di questo movimento ; creare il tuo stile e non accontentarti di quello che va di moda. Inserisci qualche dettaglio personalizzato, come un paio di calze raggianti, smalti scuri, o qualche piercing per dare quel tocco di aggrume e fare del tuo abbigliamento “grunge” unico ed inimitabile.