Gli anni ’80 sono stati un’epoca iconica per la moda, con l’esplosione di stili ad alta energia influenzati dalla scena musicale e dai grandi film che hanno fatto la storia del cinema. Indossare i capi giusti può aiutare a ricreare quell’atmosfera e a sentirsi completamente immersi in quel periodo. Ecco un elenco di suggerimenti su come vestirsi anni ’80.

Iniziando con l’abbigliamento femminile, un look caratteristico degli anni ’80 è quello che prevede l’indossare un paio di leggings e stivali alti. I leggings in genere erano a strisce o a quadri, mentre gli stivali erano di solito in pelle nera. Non esisteva una regola precisa per la lunghezza della gonna che si abbinava al legging, ma in genere una minigonna è stata la scelta perfetta.

Un altro look commendevole era quello delle spalle imbottite. Grazie alla tendenza del power-dressing degli anni ’80, le donne disegnavano le loro giacche e blazer con spalline imponenti per creare la figura della “donna in carriera”. Questo look è stato reso popolare da celebrità di quel periodo, come la cantante Madonna.

Per quanto riguarda l’abbigliamento maschile, la moda degli anni ’80 ha spinto gli uomini verso capi anelli in colori accesi. Per questo motivo, se si tenta di creare un look tipicamente anni ’80, ci si può orientare su capi in tinta unica o a strisce. Altri elementi di moda caratteristici erano le giacche in denim e le camicie a maniche corte con fantasie vivaci. Questi elementi erano solitamente abbinati a un paio di pantaloni a gamba larga, che danno la possibilità di muoversi con agilità e vivacità.

Gli accessori, in particolare gli occhiali da sole, erano una parte importante della moda degli anni ’80. Occhiali con montature grandi e rotonde, occhiali da sci e occhiali cat-eye erano le scelte più popolari tra le donne. Nel frattempo, gli uomini optavano per occhiali discreti, a lenti non troppo scure. Gli orecchini grandi e vistosi erano spesso utilizzati dalle donne per completare i loro look, mentre i braccialetti e le collane erano gettonati sia dagli uomini che dalle donne.

Infine, non si può parlare di moda anni ’80 senza menzionare le sneakers e le scarpe con plateau in stile punk rock. Marchi come Converse e Adidas erano molto popolari, e spesso erano personalizzati con graffiti e disegni personalizzati dagli stessi proprietari. Anche gli stivali a plateau di grosse dimensioni erano una scelta popolari per i giovani che volevano distinguersi e mostrare la loro attitudine ribelle.

In generale, la moda degli anni ’80 era colorata, audace e spesso stravagante. Se vuoi ricreare questo look, ricorda di abbinare capi e accessori vivaci e originali, e di osare con gli abbinamenti. E, naturalmente, non dimenticare di divertirti con il tuo guardaroba e di mostrare la tua personalità. La moda degli anni ’80 è un’occasione unica di sfoggiare un autentico ritorno al passato, restando sempre attuali ed eleganti.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!