Gli anni ’80 sono stati un decennio iconico per la moda. Le tendenze imposte in quel periodo sono ancora presenti oggi, sia sulle passerelle che nelle nostre scelte quotidiane.

Quindi, se vuoi indossare un look anni ’80, ci sono alcune cose che devi sapere.

Il primo elemento chiave è il colore. Gli anni ’80 erano famosi per gli abiti colorati, dalle tinte fluo al rosa shocking, dal verde neon all’arancione acceso. Per creare il tuo guardaroba anni ’80, prova ad aggiungere alcuni capi colorati che non passano inosservati.

Il secondo elemento importante è la forma. Gli anni ’80 hanno visto la nascita di molti stili innovativi, come il punk, il new wave e l’hip hop. Ognuno di questi ha caratteristiche distintive, dall’abbigliamento punk con jeans strappati e top a righe, alle maglie oversize e alle sneakers delle sottoculture hip hop.

Il terzo elemento da considerare è l’accessorio. Gli anni ’80 sono stati un decennio in cui l’accessorio ha avuto una forte presenza nella moda. Occhiali da sole a specchio, catene dorate, orologi vistosi e orecchini grandi erano alcuni dei pezzi iconici dell’epoca.

Infine, il quarto elemento chiave è l’atteggiamento. Indossare un look anni ’80 richiede di avere la giusta attitudine. La moda di quegli anni aveva un senso di libertà e ribellione che andava al di là del semplice abbigliamento. Quindi, se vuoi vestirti come negli anni ’80, fai in modo che il tuo atteggiamento rifletta lo stesso spirito.

Poiché gli anni ’80 sono stati un decennio così ampio e vario in termini di moda, non ci sono regole fisse su come

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!