Il dress code business casual è sempre stato un po’ complicato da capire. Si tratta di un’informale via di mezzo tra l’abbigliamento da ufficio formale e quello informale da casual Friday, che spesso porta a confusione sulla scelta dei capi da indossare.

Il dress code business casual richiede un equilibrio tra la professionalità e la comodità, in modo da apparire presentabili ma anche sentirsi a proprio agio durante la giornata lavorativa. Se la tua azienda ha un dress code business casual, ecco alcuni suggerimenti che puoi seguire per vestirti in modo adeguato.

Inizia con una base solida
La base del tuo look business casual dovrebbe sempre essere un paio di pantaloni eleganti o una gonna a tubo. Consigliamo di evitare jeans, leggings, shorts e gonne troppo corte o molto vaporose. Opta per tessuti di alta qualità come la lana o il cotone, che ti faranno sentire confortevole tutto il giorno.

Scegli la giusta camicia
A seconda della stagione e del tuo stile personale, puoi scegliere una camicia in cotone o seta, con le maniche lunghe o corte. Assicurati di indossare una camicia pulita e stirata, e di scegliere un colore che si adatta alla tua carnagione e al tuo look. Un consiglio per i giorni caldi: se non ti piace la sensazione della camicia a contatto con la pelle, puoi cercare un top in tessuti leggeri come la seta o il lino.

Completa con un blazer

Un blazer è uno dei capi chiave del dress code business casual. Puoi scegliere un blazer dal taglio classico o moderno, a seconda della tua personalità e della situazione. Per coloro che lavorano in ambienti più formali, il blazer in toni scuri come grigio o nero è una scelta sicura, mentre per quelli che lavorano in settori più creativi, si può optare per un blazer dai colori vivaci.

Scarpe adatte
Le scarpe sono estremamente importanti quando si vuole seguire un dress code business casual. Assicurati di indossare scarpe pulite e ben tenute, evita sneaker sportive o sandali infradito.

Scegli degli accessori appropriati
Includere accessori come una cintura elegante, una cravatta, una pochette o una borsa può rendere il tuo look business casual ancora più professionale. Scegli accessori che siano sobri e adatti al tuo stile personale.

Infine, ricorda che il dress code business casual non significa essere informale: la tua acconciatura, la cura della barba e dell’unghie, la pulizia del viso e dei denti sono elementi che possono influire sulla tua immagine professionale.

In fondo, indossare un dress code business casual richiede una certa dose di attenzione, ma con questi semplici consigli riuscirai a gestire la situazione sempre in modo impeccabile. Il business casual può essere divertente, ma non dimenticare mai l’obiettivo principale: l’immagine che proietti sul lavoro.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!