La base per un guardaroba Rockabilly sono i vestiti a vita alta. Gonne lunghe fino al ginocchio o pantaloni a vita alta sono entrambi affascinanti e funzionali. Le gonne a vita alta possono essere abbinate con una camicetta vintage stile pinup, mentre i pantaloni a vita alta si prestano bene ad essere abbinati con una camicia a righe e un giubbotto stile bomber.
I tessuti giusti sono importanti per formare l’aspetto Rockabilly. Un tessuto a pois o a righe dà un’impressione retro, mentre una gonna a fiore dà l’impressione del look country. Un abito di pizzo o di seta può essere molto elegante per una serata a tema.
Per quanto riguarda le scarpe, i tacchi alti sono un must per chi vuole vestirsi con stile Rockabilly. Scarpe con la punta a mandorla e con un profondo intaglio sul collo del piede sono le migliori. Oppure si possono optare per stivaletti alla caviglia con un tacco largo e robusto.
Agli accessori vengono dati molta importanza in questo stile. Collane statement, orecchini pendenti, braccialetti alla caviglia, orologi vintage, cinture larghe, foulard e occhiali da sole cat-eye sono tutti elementi importanti per completare l’abito Rockabilly. Si può abbinare il look con un cappello vintage o un foulard legato alla testa.
I colori giusti sono anche fondamentali nell’abbigliamento Rockabilly. I colori primari come il rosso, il bianco e il blu sono molto popolari, mentre il nero, il grigio e il marrone aiutano a dare un’atmosfera più drammatica. Quando si scegli il colore, è necessario considerare la stagione e l’atmosfera dell’evento a cui si partecipa.
In sintesi, vestirsi in stile Rockabilly è un’ottima opportunità per divertirsi e sperimentare con gli abiti del passato. Con i tessuti giusti, i colori e gli accessori, si può facilmente creare un look favoloso e unico. Ricorda che il Rockabilly è uno stile di vita, non solo un modo di vestire. Goditi la musica, l’abbigliamento e l’energia che questo stile di vita ha da offrire.