Verificare l’account su YouTube è importante per diversi motivi. In primo luogo, conferma la tua identità come content creator e aumenta la tua credibilità. In secondo luogo, ti dà l’accesso a funzionalità avanzate come la personalizzazione della schermata del canale e l’uso degli strumenti di analisi del pubblico. Di seguito, ti spiegherò come verificare il tuo account su YouTube.

Prima di tutto, devi accedere al tuo account YouTube. Una volta entrato, fai clic sull’icona del tuo profilo nell’angolo in alto a destra e seleziona “YouTube Studio”. Una volta dentro, trova e fai clic sul pulsante “Verifica” nella parte inferiore dello schermo principale.

In base alle tue impostazioni di account, ci saranno due opzioni: “Conferma il tuo numero di telefono” o “Conferma il tuo account di Google”. Nel primo caso, dovrai inserire il tuo numero di telefono e premere “Invia Codice”. Una volta ricevuto il codice, inseriscilo nello spazio previsto e fai clic su “Conferma”. Complimenti! Hai ora verificato il tuo account su YouTube.

Se, invece, scegli di verificare il tuo account di Google, dovrai prima assicurarti di aver già effettuato l’accesso a un account verificato su Google. In pratica, se hai già effettuato l’accesso a un account Google con i dati di verifica come il numero di telefono o un’alternativa di e-mail, allora dovrai solo accedere alla tua finestra YouTube e confermare di avere già effettuato l’accesso. Dovrebbe esserci un messaggio che dice “Il tuo account Google è stato verificato” nella tua schermata principale. In alternativa, puoi anche fare clic sull’opzione “Vai alla pagina di gestione dell’account Google”, selezionare il tuo profilo personale e fare clic sull’icona del lucchetto accanto alla voce “Protezione e sicurezza”. Potrai vedere la voce “Conferma l’account” e scegliere di effettuare la verifica con il placeholder del tuo cellulare o una tua e-mail.

Qualora, invece, tu abbia la necessità di verificare il tuo account su YouTube tramite il caricamento di documenti, lascia che ti spieghi come puoi procedere. Fai clic su “carica documento” nella pagina di verifica, e seleziona i documenti che contengono il tuo nome (come il tuo passaporto o la patente di guida) e le tue informazioni personali. Dovresti inoltrare tutti questi documenti, dopodiché attendi la notifica di avvenuta verifica. Se ci sono problemi con la tua verifica, riceverai un’email in cui ti verrà comunicato il motivo del rifiuto e la possibilità di riallacciarti con il supporto YouTube per discutere le implicazioni.

In sintesi, la verifica dell’account su YouTube è una procedura facile e veloce. Scegli la modalità a te più congeniale, inserisci i dati richiesti e in pochissimo tempo avrai l’account verificato. In questo modo, potrai concentrarti sulla creazione di video e sull’interazione con il pubblico, senza preoccuparti di eventuali limitazioni o restrizioni.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!