In un mondo dove i social network sono diventati una parte integrante delle nostre vite, YouTube è uno dei siti più popolari. La piattaforma di condivisione video consente alle persone di caricare e condividere i propri video e commentare sui video degli altri. Tuttavia, per ottenere la massima libertà e benefici, è necessario avere un account verificato. In questo articolo, esploreremo come verificare il proprio account su YouTube.

Innanzitutto, perché è importante verificare il proprio account su YouTube? Bene, ci sono alcuni vantaggi importanti. Innanzitutto, la verifica dell’account ti rende più affidabile e credibile agli occhi degli altri utenti. Inoltre, puoi accedere a più funzionalità, come caricare video più lunghi e personalizzare la tua pagina. Infine, la verifica dell’account ti consente di accedere alle opportunità di guadagno su YouTube.

Ma come si verifica il proprio account su YouTube? Innanzitutto, devi accedere al tuo account su YouTube. Una volta fatto questo, clicca sulla tua immagine del profilo in alto a destra, quindi seleziona “Impostazioni”. Dalle impostazioni, vai alla scheda “Visualizza funzionalità aggiuntive” e cerca l’opzione “Account verificato”. Clicca sulla voce “Verifica il tuo account” e segui le istruzioni.

In genere, ci sono due modi per verificare il proprio account su YouTube: tramite il telefono o tramite Google. Se si sceglie il metodo del telefono, bisogna inserire il proprio numero di telefono e attendere di ricevere un codice di verifica tramite SMS. Inserisci il codice ricevuto in YouTube e il gioco è fatto.

Se invece si sceglie il metodo di Google, il processo di verifica viene semplificato. Se hai già un account Google che hai utilizzato per accedere a YouTube, puoi semplicemente confermare l’account Google e verrai automaticamente verificato.

Verificare il proprio account su YouTube è facile, ma ci sono alcune cose importanti da tenere a mente. Innanzitutto, la verifica dell’account è diversa dall’autenticazione a due fattori. La verifica dell’account conferma la tua identità, ma l’autenticazione a due fattori aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, richiedendo un codice di verifica ogni volta che si accede dal computer o dispositivo mobile diversi.

Inoltre, ci sono alcune limitazioni alla funzionalità dell’account verificato su YouTube. Ad esempio, se il tuo account è verificato, puoi caricare video più lunghi, ma non puoi modificare i dettagli dei tuoi annunci. Inoltre, se non hai ancora la capacità di guadagnare sulla piattaforma, la verifica dell’account non è necessaria.

In sintesi, verificare il proprio account su YouTube è importante se si desidera avere accesso a ulteriori funzionalità e diventare più affidabili agli occhi degli altri utenti. Per farlo è sufficiente accedere alle impostazioni, selezionare “Account verificato” e seguire le istruzioni. Ricorda che la verifica dell’account è diversa dall’autenticazione a due fattori e ci sono alcune limitazioni alle funzionalità disponibili su un account verificato. Tuttavia, se lo fai, stai facendo un passo importante verso la massima libertà e benefici sulla piattaforma di condivisione video più popolare del mondo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!