Per garantire tutti questi servizi, l’INPS richiede che i lavoratori versino dei contributi, sia per la previdenza sociale che per l’assistenza sanitaria. Ma come si può verificare se i propri contributi sono stati effettivamente versati all’INPS? In questo articolo spiegheremo come.
La prima cosa da fare è accedere al sito web dell’INPS e selezionare la sezione “Servizi online”. Qui si potrà trovare la sezione “Contributi e servizi”, che consente di accedere ai servizi che permettono di verificare i propri contributi. Alcuni di questi servizi sono accessibili solo a chi è registrato al sito INPS (tramite la funzione “Area riservata”), mentre altri sono consultabili da chiunque, anche senza registrazione.
Il servizio più importante per verificare i propri contributi INPS è “Certificazione Unica Dei Contributi Dovuti”, che permette di scaricare il certificato dei contributi versati nell’anno precedente. Il certificato contiene tutte le informazioni relative ai contributi previdenziali, alle spese sanitarie e ai crediti fiscali eventualmente riconosciuti dall’INPS. Per accedere a questo servizio, è necessario selezionare “Certificazione unica dei contributi dovuti” e inserire il proprio codice fiscale e numero di matricola INPS. Una volta effettuato l’accesso, ci si potrà recare nella sezione “Procedura per il rilascio della Certificazione Unica” e scaricare il certificato.
Un altro servizio utile è il “Riepilogo contributi e retribuzioni”. Questo servizio permette di visualizzare un riepilogo dei contributi e delle retribuzioni accreditate in un determinato periodo. E’ possibile farlo accedendo alla sezione “Riepilogo contributi e retribuzioni” e inserendo il periodo desiderato. In questo modo, si potrà verificare se i contributi sono stati accreditati correttamente e in che periodo.
Infine, è possibile verificare i contributi INPS anche tramite l’app INPS Mobile. L’app è disponibile gratuitamente per smartphone e tablet e consente di accedere a tutti i servizi dell’INPS in mobilità. Una volta scaricata e installata l’app, è sufficiente accedere all’area riservata e selezionare la sezione “Contributi e servizi”. Qui si potrà visualizzare tutte le informazioni relative ai propri contributi, alle prestazioni richieste e ai pagamenti effettuati.
In conclusione, verificare i propri contributi INPS è un’operazione importante per avere la certezza di aver adempiuto a tutti gli obblighi contributivi previsti dalla legge e per poter usufruire dei servizi e delle prestazioni che l’INPS mette a disposizione dei lavoratori. Grazie ai servizi online dell’INPS, è possibile accedere a tutte le informazioni necessarie in modo semplice e veloce, senza dover recarsi di persona presso gli sportelli dell’Istituto.