In primo luogo, è importante sapere che i contributi versati dai lavoratori vengono suddivisi tra diversi enti previdenziali. Ad esempio, il Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti (FPLD) riceve i contributi dei lavoratori dipendenti, mentre l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) riceve i contributi dei lavoratori autonomi.
Per vedere i propri contributi versati, è possibile accedere al proprio fascicolo previdenziale telematico. Si tratta di un servizio messo a disposizione dall’INPS e che consente di visualizzare tutti i dati relativi alla propria posizione previdenziale. In particolare, attraverso il fascicolo previdenziale telematico è possibile visualizzare i contributi versati, le posizioni contributive, le pensioni in corso e molte altre informazioni utili.
Per accedere al fascicolo previdenziale telematico, è necessario disporre di un PIN INPS. Si tratta di un codice personale che consente di accedere ai servizi telematici dell’INPS, tra cui il fascicolo previdenziale telematico. Il PIN può essere richiesto online sul sito dell’INPS o presso gli sportelli dell’ente.
Una volta ottenuto il PIN, è possibile accedere al fascicolo previdenziale telematico tramite il sito dell’INPS. Dopo aver effettuato il login, è possibile visualizzare i contributi versati tra le varie sezioni del fascicolo. In particolare, la sezione “Contributi e posizioni contributive” contiene tutte le informazioni relative ai contributi versati e alle posizioni contributive.
È importante notare che i contributi versati sono utilizzati per finanziare diversi tipi di prestazioni previdenziali. Ad esempio, i contributi versati al FPLD vengono utilizzati per finanziare le pensioni dei lavoratori dipendenti, mentre i contributi versati all’INPS vengono utilizzati per finanziare diverse prestazioni previdenziali, tra cui le pensioni dei lavoratori autonomi, il reddito di cittadinanza e altre forme di assistenza.
In definitiva, vedere i contributi versati è un’operazione molto importante per comprendere meglio la propria situazione previdenziale e prevedere il futuro. Grazie al fascicolo previdenziale telematico è possibile accedere facilmente a tutte le informazioni relative ai propri contributi e posizioni contributive, permettendo di avere una visione completa della propria situazione previdenziale. Dunque, vale la pena prendere qualche minuto per richiedere il PIN INPS e accedere al proprio fascicolo previdenziale telematico.