Iniziamo con definire cosa sono i numeri logaritmici. Ogni numero reale può essere espresso come il risultato di una potenza di un numero chiamato base. Ad esempio, 10 elevato alla quinta potenza si scrive come 100.000. La funzione logaritmica invece esprime la potenza alla quale la base deve essere elevata per ottenere un certo numero. Ad esempio, il logaritmo di base 10 di 100.000 è 5.
Questo strumento matematico è molto utile quando devi fare calcoli con numeri molto grandi o molto piccoli. Tuttavia, i calcoli con i logaritmi richiedono del tempo e possono essere complessi. Ecco perché le tavole logaritmiche sono state sviluppate.
Le tavole logaritmiche contengono tutte le equivalenze tra numeri normali e numeri logaritmici. Sono strutturate come una tabella con due colonne, una contenente i numeri normali e l’altra contenente i loro logaritmi. Ad esempio, la tavola logaritmica del numero 2 avrà la seguente informazione:
– Numero: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
– Logaritmo: 0,00 0,30 0,48 0,60 0,70 0,78 0,85 0,90 0,95 1,00
Per utilizzare le tavole logaritmiche, devi iniziare identificando il logaritmo del numero di cui devi trovare l’equivalenza. Ad esempio, se vuoi trovare il logaritmo di 234, devi cercare nella tavola il valore più vicino a 234 ma non superiore, sarà 2,37.
Una volta trovato il logaritmo, cerca nella colonna accanto il numero corrispondente. Ad esempio, se hai identificato il logaritmo come 2,37, cerca nella colonna numerica corrispondente e scoprirai che il numero corrispondente è 234.
Ci sono alcuni casi in cui devi usare le tavole logaritmiche al contrario, ovvero per trovare il logaritmo di un numero a partire dal numero stesso. In questo caso, devi cercare il numero nella colonna numerica e poi cercare il corrispondente logaritmo nella colonna adiacente. Ad esempio, se vuoi trovare il logaritmo di base 10 di 2,3, trova 2,3 nella colonna numerica e poi cerca il corrispondente logaritmo di base 10 a sinistra nella colonna adiacente, che sarà 0,36.
Usando le tavole logaritmiche, puoi semplificare i calcoli che coinvolgono numeri molto grandi o molto piccoli. Ad esempio, se devi moltiplicare 2.000.000 per 3.000.000, il calcolo diretto richiederebbe del tempo e potrebbe essere difficile da fare a mano. Tuttavia, usando le tavole logaritmiche, puoi convertire i numeri in logaritmi, sommare i logaritmi e poi convertire il risultato in un numero. In questo caso, il risultato sarebbe 6,49 (logaritmo di base 10 di 6.000.000) che corrisponde a 6.000.000.
In sintesi, le tavole logaritmiche sono uno strumento utile per semplificare calcoli complessi che coinvolgono numeri molto grandi o molto piccoli. Imparare come utilizzare le tavole logaritmiche richiede solo un po’ di pratica e in breve tempo ti renderai conto dei vantaggi che questo strumento matematico può offrire.