La prima cosa da fare è scegliere il coriandolo fresco e di buona qualità. Si può trovare sia in vendita negli orti, sia già pre-confezionato nei supermercati. In ogni caso, si deve controllare la freschezza delle foglie e del fusto, che devono essere verdi, freschi e profumati.
Una volta scelto il coriandolo, si procede con la preparazione. Per tritarlo, basta prendere le foglie e il fusto, separandole dal resto della pianta. Si consiglia di pulire le foglie e il fusto con acqua fredda, accertandosi che siano asciutti prima di procedere con la tritatura.
A questo punto, si può usare un coltello per tritare il coriandolo a mano. Lo si fa mettendo le foglie su un piano da lavoro e tagliandole con un coltello a lama sottile e lunga, esercitando una pressione verso il basso. È importante tagliare le foglie il più finemente possibile, garantendo una distribuzione uniforme del coriandolo nel piatto.
Una volta che le foglie sono state tritate, si passa al fusto, che va anch’esso tritato finemente. Si può anche utilizzare il mixer o il robot da cucina per tritare il coriandolo. In questo caso, si deve mettere le foglie e i frutti secchi interi nel mixer e azionarlo fino a ottenere la consistenza desiderata. Si può aggiungere, se si vuole, un po’ di olio d’oliva o dell’acqua per facilitare la tritatura.
Per rendere il coriandolo ancora più aromatizzato, si può aggiungere dell’aglio. In questo caso, si deve tritare l’aglio finemente e unirlo alle foglie di coriandolo prima di procedere con la tritatura del tutto.
Una volta tritato il coriandolo, si può utilizzarlo in diversi modi. Si può aggiungere a zuppe, curry, salse, insalate o piatti di carne e pesce, per un tocco aromatico e speziato. È importante utilizzarlo in moderazione, poiché il coriandolo ha un sapore intenso che potrebbe coprire gli altri sapori. Solitamente, basta mezza tazza di coriandolo tritato per due persone.
In sintesi, il trito di coriandolo è un’ottima scelta per aromatizzare i piatti esotici o mediterranei. Per tritarlo, basta scegliere coriandolo fresco, pulire le foglie e il fusto, e procedere con la tritatura a mano o con un mixer. Una volta tritato, il coriandolo può essere usato in modo versatile in diversi piatti, garantendo un tocco di aromi e spezie unico.