Quali sono le regole per trasportare liquidi in aereo?
Le regole per trasportare liquidi in aereo sono definite dalle normative di sicurezza internazionale e sono applicate in tutti gli aeroporti del mondo. Ecco cosa devi sapere:
- I liquidi devono essere trasportati in contenitori sigillati con una capacità massima di 100 ml (o 100 grammi, se si tratta di sostanze solide o in polvere).
- Tutti i contenitori devono essere riposti in un sacchetto di plastica trasparente con chiusura ermetica, le cui dimensioni massime devono essere di 20 cm x 20 cm.
- Ogni passeggero può portare con sé un solo sacchetto di plastica.
- Il sacchetto di plastica deve essere separato dai bagagli durante i controlli di sicurezza per essere sottoposto a una verifica separata.
Ricorda che le regole sono valide per tutti i liquidi: cosmetici, creme, shampoo, dentifricio, bevande, profumi, ecc.
Come preparare il bagaglio con i liquidi?
Per preparare correttamente il tuo bagaglio con i liquidi, segui questi passaggi:
- Verifica la capacità dei contenitori: assicurati che ciascuno non superi i 100 ml.
- Acquista dei contenitori di plastica trasparente e richiudibili, se non ne hai già. Saranno utili per trasferire i tuoi prodotti all’interno.
- Trasferisci i liquidi dai loro contenitori originali a quelli più piccoli, attenendoti sempre alla capacità massima consentita.
- Metti i contenitori all’interno del sacchetto di plastica trasparente con chiusura ermetica.
- Assicurati che il sacchetto sia facilmente accessibile, in modo da poterlo estrarre facilmente dai bagagli durante i controlli di sicurezza.
Seguendo questi semplici passaggi, eviterai inconvenienti e rispetterai le regole di sicurezza.
Quali sono i suggerimenti utili per trasportare liquidi in aereo?
Oltre alle regole, segui anche questi suggerimenti per rendere il tuo viaggio ancora più confortevole:
- Compra prodotti in formato viaggio: se hai bisogno di una quantità ridotta di un prodotto, acquistalo in formato viaggio. In questo modo eviterai sprechi e avrai meno da trasportare.
- Imballa bene i contenitori: per evitare perdite o rotture durante il trasporto, assicurati di aver ben chiuso ermeticamente i contenitori e avvolgili in un involucro protettivo, come una pellicola trasparente.
- Segui le istruzioni: leggi attentamente le istruzioni di utilizzo di ciascun prodotto. Alcuni potrebbero richiedere particolari precauzioni durante il volo.
- Consulta il tuo vettore aereo: se hai dubbi specifici o hai bisogno di ulteriori informazioni, contatta la compagnia aerea con cui voli. Saranno lieti di fornirti indicazioni precise.
Ora che conosci le regole e i suggerimenti per trasportare liquidi in aereo, sei pronto per partire senza preoccupazioni. Ricorda sempre di rispettare le norme di sicurezza e di seguire le indicazioni degli addetti in aeroporto. Buon viaggio!