Prima di tutto è importante scegliere il calice giusto per il tipo di vino che si vuole degustare. Esistono infatti calici specifici per il vino rosso, il vino bianco, lo champagne e così via. Il calice ideale dovrebbe essere trasparente, in modo da poter osservare il colore del vino, e di forma allungata, in modo da poter apprezzare al meglio i profumi.
Una volta scelto il calice giusto, è importante evitare di toccarlo con le dita sulla parte superiore, dove si depositano i profumi del vino. Per tenere il calice da vino correttamente si deve afferrare lo stelo con la mano destra, tenendo il pollice sulla base e gli altri quattro dita sulla parte centrale dello stelo.
La posizione della mano deve essere leggermente al di sotto del centro del calice, in modo da equilibrare il peso e non far roteare il vino quando si muove il calice in mano. Inoltre, è importante mantenere le dita lontane dalla coppa del calice, in modo da non alterare la temperatura del vino.
In caso di vini bianchi e rosati, si può tenere il calice sullo stelo con la mano destra, mentre la mano sinistra può essere appoggiata sulla parte inferiore del calice, in modo da tenere il calice con una maggiore stabilità.
Nel caso di vini rossi, che vengono serviti a una temperatura leggermente più elevata, è possibile tenere il calice in mano con una presa leggermente più salda, applicando una leggera pressione sulla parte inferiore del calice con la mano sinistra.
In ogni caso, è importante evitare di tenere il calice troppo a lungo in mano, soprattutto in caso di vini rossi, che tendono a scaldarsi velocemente. Inoltre, è importante non riempire il calice fino all’orlo, in modo da evitare che il vino si rovesci durante la degustazione.
In conclusione, tenere il calice di vino in modo corretto è un gesto importante per poter apprezzare al meglio la degustazione. Scegliere il calice giusto, tenere il calice con la presa giusta e a una temperatura adeguata sono tutti fattori che influenzano la degustazione del vino. Seguendo queste semplici regole, sarà possibile gustare il vino in modo professionale e soddisfacente.