Tuttavia, a volte starnutire può essere disturbante per chi ci sta intorno, soprattutto in situazioni sociali o in ufficio. In questo caso, starnutire piano può essere una vera salvezza.
Ma come si fa a starnutire piano?
Innanzitutto, è importante capire che starnutire piano non significa impedire il processo fisiologico del corpo di espellere le particelle irritanti. Significa invece ridurre il suono e la potenza del nasonare.
La prima cosa da fare per starnutire piano è coprire la bocca e il naso con un fazzoletto di carta o un tessuto. In questo modo, si evita il diffondersi delle particelle nell’aria e si può anche ridurre il rumore.
Se non si ha un fazzoletto o un tessuto a portata di mano, si può cercare di starnutire nella piega del gomito, in modo da evitare la diffusione delle particelle nell’aria.
Oltre a coprire il viso, si può anche cercare di contenere il respiro per qualche secondo prima di starnutire. In questo modo si evita di respirare in più parti delle particelle irritanti e si riduce la potenza del nasonare.
Un’altra tecnica utile per starnutire piano è quella di inspirare leggermente dal naso e di espirare lentamente dalla bocca, con le labbra chiuse. Questo aiuta a rilassare il naso e a controllare la potenza del nasonare.
Se si ha bisogno di starnutire, ma si vuole evitare il rumore, si può anche cercare di ridurre la potenza del nasonare girando la testa da un lato all’altro mentre si starnutisce.
In ogni caso, è importante ricordare che starnutire è un processo fisiologico normale e sano che non va ostacolato. È importante coprire il viso e cercare di ridurre il rumore solo se si è in posizioni sociali o in ufficio in cui il rumore può essere disturbante per chi ci sta intorno.
Infine, è buona norma pulire le mani dopo starnutire, con acqua e sapone o con un disinfettante per le mani. In questo modo si evita il diffondersi di germi o batteri.
In sintesi, starnutire piano è utile per evitare di disturbare gli altri in situazioni sociali o in ufficio, ma non va ostacolato il processo di espulsione delle particelle irritanti dal corpo. Ricordiamoci sempre di coprire il viso e di pulire le mani dopo aver starnutito.