Con la crescente popolarità dei tablet, molte persone si stanno chiedendo come sia possibile stampare da questi dispositivi portatili. Sicuramente, quando si parla di documenti importanti, molti preferiscono la versione cartacea, e pertanto è importante conoscere metodi semplici e affidabili per stampare da tablet.

In primo luogo, bisogna considerare che l’opzione più ovvia di stampare tramite l’AirPrint è disponibile esclusivamente per gli utenti dell’iOS. Se si tratta di un iPad o di un iPhone, basterà cercare la stampante compatibile e collegarla al dispositivo. In questo modo, si potrà accedere alla funzione di stampa direttamente dal menu, senza dover installare alcun driver.

Tuttavia, se si tratta di un tablet Android, si dovrà seguire un processo leggermente diverso. Prima di tutto, si dovrà accertare che la propria stampante sia una delle tante che supportano il protocollo Google Cloud Print. In alternativa, si potrà acquistare un apposito adattatore che consentirà di collegare la stampante al tablet via USB o Bluetooth. Una volta collegata o registrata la stampante sul proprio account Google, sarà possibile accedere all’opzione di stampa non solo dal tablet, ma anche da qualsiasi altro dispositivo connesso.

Di seguito, si riportano i passaggi generali da seguire per stampare da tablet Android:

  1. Verificare la presenza di una stampante compatibile con il Google Cloud Print.
  2. Accedere alle impostazioni del tablet, fare clic su “Google” e selezionare la voce “Cloud Print”.
  3. Selezionare “Aggiungi una stampante” e scegliere la stampante corrispondente in elenco.
  4. Accedere all’applicazione o al documento che si desidera stampare.
  5. Selezionare l’opzione di stampa e scegliere la stampante compatibile.

Naturalmente, per coloro che utilizzano regolarmente il tablet per lavoro o per la produzione di documenti importanti, si potrà optare per una stampante più sofisticata e capace di offrire opzioni di stampa più articolate. Una stampante wireless multifunzione, ad esempio, potrebbe offrire la possibilità di stampare, scansionare, copiare e inviare fax, tutto senza dover essere collegata direttamente al tablet. In questo caso, si potrà utilizzare l’apposita app fornita dal produttore della stampante per accedere a tutte le funzioni della macchina direttamente dal proprio tablet.

Infine, anche i servizi di stampa online possono rivelarsi utili per coloro che hanno bisogno di stampare solo di tanto in tanto. Servizi come Google Cloud Print o HP ePrint consentono di inviare un documento via e-mail alla stampante registrata, che provvederà poi a stamparlo senza dover effettuare alcun collegamento diretto al tablet.

In conclusione, stampare da tablet può sembrare un processo complesso, ma ci sono molte opzioni disponibili, da quelle semplici e gratuite come l’AirPrint e il Google Cloud Print, a quelle più sofisticate come le stampanti wireless multifunzione. Indipendentemente dalla scelta, vale la pena investire in una soluzione di stampa affidabile ed efficiente per garantire la massima produttività con il proprio tablet.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!