Se sei un felice possessore di un Kindle, il famoso e-reader ideato da Amazon, potresti aver sentito parlare della possibilità di stampare i libri elettronici direttamente dal tuo dispositivo. Ebbene sì, è possibile farlo! In questo articolo ti mostreremo come stampare dal Kindle in modo semplice e veloce.

Il primo passo da compiere è quello di assicurarsi che il Kindle sia connesso ad una rete Wi-Fi e che sia sincronizzato con il tuo account Amazon. Una volta fatto ciò, è possibile procedere con l’apertura del libro che si desidera stampare e digitare sulla tastiera virtuale del Kindle la lettera “G”. Si vedrà comparire un menu a tendina con alcune opzioni. A questo punto si dovrà cliccare sulla voce “Esporta” e scegliere il formato preferito (PDF o TXT).

Una volta selezionato il formato desiderato, il Kindle inizierà a creare il documento da stampare. Questo può richiedere qualche minuto, in base alla lunghezza del libro. Una volta che il documento è stato creato, bisogna premere nuovamente la lettera “G” sulla tastiera virtuale e selezionare l’opzione “Invia documento” dal menu a tendina.

Qui si dovrà inserire l’indirizzo email a cui si vuole inviare il documento. Solitamente si utilizza l’indirizzo email associato all’account Amazon, ma è possibile inserire qualsiasi altro indirizzo email se si preferisce. Una volta inserito l’indirizzo email, bisogna cliccare sul pulsante “Invia”.

Ora bisogna accedere all’indirizzo email a cui abbiamo inviato il documento dal Kindle e aprire l’email ricevuta. All’interno dell’email ci sarà un link per scaricare il documento appena creato. Cliccando sul link, il documento si aprirà sul browser. Da qui è possibile visualizzare, stampare e salvare il documento come file sul proprio computer.

Una piccola nota: se si utilizza un Kindle Paperwhite o un Kindle Oasis, sarà necessario utilizzare il software di gestione del dispositivo, chiamato “Send to Kindle”, per eseguire questi passaggi. Il software è scaricabile gratuitamente dal sito di Amazon, ed è molto semplice da usare.

In sintesi, per stampare dal Kindle è necessario esportare il libro in PDF o TXT, inviarlo via email a un indirizzo a scelta, scaricare il documento dal link ricevuto nell’email e stamparlo dal proprio computer. Si tratta di un processo piuttosto lungo e dedicato a chi, per varie ragioni, ha necessità di stampare un libro elettronico. In ogni caso, grazie allo sviluppo delle tecnologie e-reader e alla sempre maggiore qualità degli schermi, sempre meno persone sentono il bisogno di stampare i propri libri elettronici. In ogni caso, se sei tra coloro che desiderano stampare i propri libri preferiti, ora saprai come fare anche dal tuo Kindle.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!