La maggior parte delle ricette prevedono l’utilizzo di erbe specifiche che insaporiscono il piatto. Tuttavia, se non si dispone di queste erbe, è possibile sostituirle con delle alternative che daranno comunque un buon sapore. Ad esempio, se una ricetta richiede il timo, una possibile sostituzione può essere il rosmarino o l’alloro. Entrambi hanno un sapore forte e aromatico simile al timo.
In alcuni casi, le erbe possono essere sostituite con spezie o altre erbe che non sono comunemente usate per quel tipo di ricetta. Ad esempio, se una ricetta richiede la salvia, ma non si dispone, si può sostituire con origano secco. Anche in questo caso, il sapore sarà diverso, ma ugualmente gustoso.
Se si hanno a disposizione solo erbe secche, è possibile utilizzare una quantità minore rispetto alle fresche perché convertono il loro aroma e sapore in modo diverso. In generale, si consiglia di utilizzare metà delle erbe secche rispetto alle fresche.
Se ci si trova in difficoltà nella scelta delle erbe, un’alternativa può essere l’utilizzo di miscele di erbe già pronte, come ad esempio il mix di erbe per condire la carne. Queste miscele contengono una combinazione di erbe che si utilizzano comunemente nei piatti e sono già adatte alle diverse preparazioni culinarie.
Infine, è possibile utilizzare gli oli aromatizzati per dare sapore ai piatti. Questi oli contengono una combinazione di erbe e spezie che conferiscono un aroma e un sapore unici ai piatti. Sono particolarmente indicati per condire insalate, riso e pasta.
In conclusione, sostituire le erbe in cucina è possibile e non influisce sulla buona riuscita del piatto. Si consiglia di scegliere erbe con sapore simile, ma anche di provare a utilizzare altre erbe o spezie per avere dei risultati sorprendenti. Non dimenticate che le erbe fresche hanno un sapore più intenso rispetto alle erbe secche, ma se non si dispone delle prime si può sempre optare per le seconde. In ogni caso, il segreto per ottenere un piatto gustoso è dosare con attenzione le erbe e trovare il giusto equilibrio tra i sapori.