Ma quali sono le alternative all’albume, e come sostituirlo nei vari preparati?
Innanzitutto, un’alternativa comune all’albume è rappresentata dalla farina di semi di lino. Questa farina, che viene preparata macinando i semi di lino, può essere utilizzata come addensante in sostituzione dell’albume. In particolare, per sostituire un albume è sufficiente preparare una miscela di 1 cucchiaio di farina di semi di lino e 3 cucchiai di acqua, mescolare bene il tutto e lasciare riposare per qualche minuto fino a quando la miscela avrà assunto una consistenza gelatinosa.
Un’altra alternativa all’albume è rappresentata dalla farina di ceci. Questa farina, che viene preparata macinando i ceci secchi, può essere utilizzata per creare una pastella per le frittelle, ma anche come addensante in sostituzione dell’albume. In particolare, per sostituire un albume è sufficiente preparare una miscela di 3 cucchiai di farina di ceci e 4 cucchiai di acqua, mescolare bene il tutto e lasciare riposare per qualche minuto fino a quando la miscela avrà assunto una consistenza gelatinosa.
Un’altra alternativa all’albume è rappresentata dal latte di soia. Questo latte, che viene prodotto a partire dai fagioli di soia, può essere utilizzato soprattutto in sostituzione dell’albume nella preparazione di torte e dolci. Per sostituire un albume con il latte di soia, basterà utilizzare 3 cucchiai di latte di soia al posto di 1 albume.
Un’altra alternativa all’albume è rappresentata dal tofu. Questo alimento, che viene prodotto a partire dai semi di soia, può essere utilizzato soprattutto nella preparazione di torte salate e di frittate. Per sostituire un albume con il tofu, basterà utilizzare 50g di tofu per ogni albume.
In generale, sostituire l’albume rappresenta una operazione piuttosto semplice e alla portata di tutti. L’importante è scegliere l’alternativa più adatta alle proprie esigenze e al tipo di preparazione che si intende realizzare. Inoltre, è sempre consigliabile fare delle prove prima di utilizzare una nuova alternativa, in modo da valutare la corretta quantità da utilizzare e la qualità del risultato ottenuto. Infine, è importante tenere presente che non tutte le alternative all’albume sono ugualmente proteiche, per cui è sempre bene fare attenzione all’apporto di nutrienti della propria alimentazione nel suo complesso.