Ritmi di vita
I ritmi di vita erano generalmente lenti in Unione Sovietica. La vita dei lavoratori era regolamentata da un sistema di piani quinquennali. Ogni quinquennio, il governo approvava un programma a lungo termine di sviluppo economico. Ciò significa che tutte le attività in Unione Sovietica erano pianificate con molto anticipo. Ciò di solito significava che le persone non avevano molta scelta nella loro vita quotidiana, poiché non potevano esprimere la loro opinione.
Lavoro e salari
In Unione Sovietica, gran parte dell’economia era gestita dal governo centrale. Ciò significava che il lavoro era stabile, anche se le opportunità di lavoro erano limitate. I salari erano standardizzati e non erano determinati dal mercato. Anche il lavoro in fabbrica era molto diffuso, e molti abitanti russi passavano gran parte della loro vita lavorativa in questo settore.
Istruzione e cultura
L’Unione Sovietica era profondamente impegnata nelle arti e nella cultura. Ciò significava che l’istruzione era a disposizione di tutti, e che tutti avevano la possibilità di seguire i propri sogni. Tuttavia, l’istruzione era spesso fortemente influenzata dalle opinioni e dalla propaganda governativa.
Sistemazione
La sistemazione in Unione Sovietica era gestita dal governo centrale. Le famiglie avevano il loro appartamento assegnato dal governo, basandosi sul numero di componenti. Non c’erano molte opzioni in termini di proprietà o di case private. Ciò significa che le persone non erano libere di scegliere la loro sistemazione.
Cibo
Il cibo in Unione Sovietica era distribuito attraverso il sistema controllato dal governo centrale. Ciò significava che la qualità degli alimenti era scarsa, e l’affidabilità del sistema di distribuzione alimentare era spesso compromessa. Molte famiglie in Unione Sovietica lottavano per ottenere un’adeguata quantità di cibo per nutrire la propria famiglia.
Media
I media in Unione Sovietica erano altamente controllati dal governo centrale. Ciò significava che l’informazione era filtrata e censurata. La stampa, la televisione e la radio erano tutte gestite dallo stato, e gli argomenti che potevano essere esposti erano severamente limitati.
Politica
La politica in Unione Sovietica era dominata dal Partito Comunista. Il partito aveva il controllo sulla maggior parte del governo e dell’economia del paese. Ciò significa che la politica in Unione Sovietica era altamente centralizzata, e che le decisioni erano spesso prese solo dai leader del partito.
Religione
La religione in Unione Sovietica era considerata un’opposizione al governo comunista, e ne era vietata la pratica. Le chiese russe, come quella ortodossa, erano spesso chiuse dal governo. Ciò significava che l’ateismo era diffuso tra gli abitanti russi.
In sintesi
La vita in Unione Sovietica era significativamente diversa rispetto a quella nei paesi capitalistici occidentali. La centralizzazione del governo significava che la gente aveva poche scelte nella loro vita, dal lavoro alla sistemazione. Inoltre, l’informazione attraverso i media era fortemente filtrata e censurata. Tuttavia, l’Unione Sovietica era fortemente impegnata nelle arti e nella cultura, con un’istruzione disponibile per tutti.